Citazione Originariamente Scritto da Momikk Visualizza Messaggio
Ciao, bel cambiamento !
Il dopo letargo è il momento forse migliore per inserire dei cambi alimentari.
È stata erroneamente viziata nel cibo, ora bisogna prenderla un po’ per fame. Questo è il momento giusto per trapiantare il tarassaco, in piena estate sarà più difficile. Devi aver cura di estrarlo con il suo pane di terra, l’operazione è più facile dopo la pioggia con il terreno ammorbidito. Se gli spezzi la radice faticherà un po’ di più ad adattarsi, in quel caso taglia tutte le foglie più grandi lasciando solo le più giovani in centro.
La borsa del pastore e il sonchus sono in fioritura in questo momento un po’ ovunque.
La piantaggine è anche lei ottima.
Puoi anziché lasciare tante foglie ad appassire, metterne in frigo una quantità e dargliene pico per volta. Io in genere metto la base del cespo in un piattino d’acqua per farlo durare.
L’osso di seppia lo butto in giro, non tutte lo mangiano, alcune lo divorano soprattutto nel periodo pre deposizione.
Appena uscita dal letargo deve avere acqua e in genere passa qualche giorno senza che mangino. Lascia solo tarassaco vedrai che lo mangerà quando sarà abbastanza affamata mischialo con valeriana, piantaggine malva e quanto trovi in questo momento . Quando avrai visto che si alimenterà normalmente puoi inserire nuovamente il radicchio.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ok grazie dei consigli, non so se ho a disposizione nelle campagne vicino a casa mia tutte queste piante, di sicuro tarassaco, piantaggine e malva, solamente che mi risulta scomodo dover andare a cercarle ogni giorno. Dovrò vedere di trovare delle sementi valide e riproverò anche il trapianto. Non ho capito per quanto riguarda il piattino d'acqua, tu metti il tarassaco tagliato immerso con il gambo in acqua nel frigo? Io in frigo ho provato una volta mettendolo normalmente e già dopo una notte aveva perso di tono completamente, praticamente era come se fosse stato fuori, proverò però il trucco del piattino all'aperto. Per quanto riguarda l'osso la mia non lo vuole quindi di solito ne nascondo un pezzettino nel radicchio e lei è costretto a mangiarlo, volevo sapere con questo metodo qual'è la dose raccomandata perchè io non lo so e credo di darne un pò troppo poco, forse due volte al mese un piccolo morso di circa mezzo centimetro quadrato