Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 6 di 6

Micosi Graptemys pseudogeographica kohnii?

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #4
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Micosi Graptemys pseudogeographica kohnii?

    scena raccapricciante significa una tartaruga morta dissanguata con un arto amputato o altre ferite gravissime: vanno assolutamente separate, tutto può andare liscio anche per anni e poi all'improvviso ti trovi la Graptemys devastata dalla Sternotherus.

    per la lampada, bisognerebbe verificare le 2 lampade che usi (basking spot + UVB 5% da almeno 20 Watt di buona marca), comunque ti consiglio di passare alla Solar Raptor, vedi qua:
    http://www.tartarugando.it/illuminaz...-analoghe.html

    i latterini li trovi da Esselunga in buste da 500 grammi, oppure sfusi nelle catene di surgelati come Picard o Sapore di mare, ma vanno benissimo anche alici (acciughe), sardine (se un po' grosse puoi spezzarle in due) o altro pesce intero di piccola taglia usato per frittura (pesce ghiaccio, trigliette, sperlani, ecc.).

    E' normale che la Sternotherus non faccia basking, alcune lo fanno altre no, è normale.
    Ultima modifica di gibo; 15-03-2021 alle 12:04


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •