Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
Contributor Mod
Re: Kinosternidae OUTDOOR Enclosures
nella vasca tonda grossa tengo un box di plastica simile alla Ikea da 22 litri, è la stessa che tengo nell'acquario grande indoor.
Nelle altre vasche tengo un secchio per pittura del leroy merlin, dovrebbe essere questo:
https://www.leroymerlin.it/catalogo/...8-l-35812595-p
Nelle vasche basse il secchio è posato direttamente sul fondo del mastello, nelle vasche più alte è rialzato con un mattone forato.
Come piante anche io uso la Azolla, il fatto che cresca non è un problema anzi è garanzia di consumo di inquinanti, se cresce troppo ti basta buttarla nell'umido.
L'iris l'ho eliminato spostandolo nel laghetto, preferisco usare lo Scirpus (spadino a bande bianche), cresce più ordinatamente in verticale senza creare possibili vie di fughe, e - come il papiro - beve molta più acqua quindi filtra di più costringendoti anche a rabbocchi più frequenti, quindi immetti acqua nuova pulita.
In un paio di vasche l'anno scorso ho provato una pianta ossigenante che si chiama Bacopa caroliniana, viene venduta anche per acquario, col gelo si è completamente marcita ma teoricamente dovrebbe resistere al gelo e quindi ripartire a breve, vedremo...
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum