Piccolo update:
- sulla vasca in vetro grande, ho tolto il filtro da laghetto a caduta sostituendolo con un secondo Eden 511;
- per il maschio di S. minor ho fatto un upgrade cambiando l'acquario da 75x35 con una delle due tartarughere da 80x50... decisamente una sistemazione più spaziosa... sembra il doppio! In effetti 80x50 è la superficie equivalente a 100x40... direi una ottima sistemazione per un piccolo esemplare maschio.
- le due vasche sullo scaffale ho deciso di disattivarle, rimuovendo filtri e lampade, per ora le userò come vasche per il letargo: ho spazio all'esterno per tutti gli esemplari diversi dalle S. minor minor, che invece preferisco continuare ad allevare indoor per la loro sensibilità ai picchi di caldo. Dato che le vasche sono gestite "a distanza" è anche la soluzione più pratica, in questo modo indoor ho un numero ridotto di vasche e di attrezzature, il rischio di qualche malfunzionamento (tubi che si staccano, contatore che salta, ecc.) si riduce... per il resto vasche outdoor prive di tecnica e con tutti gli accorgimenti per evitare problemi (fori di troppo pieno, vasi delle piante ben fissati).
![]()