Grazie mille
- - - Aggiornato - - -
GrazieeCiao,
ho unito le due discussioni visto che trattiamo lo stesso argomento..
per risolvere il tuo problema secondo me le cose da considerare sono 2... le origini delle specie che possiedi e il sesso..
Secondo me il laghetto in cemento oltre ad essere molto costoso non è adatto per tenere le tue tarta tutte insieme come già ampiamente spiegato
la soluzione migliore è dividere le nordamericane dalle asiatiche.. (sicuramente condizione indispensabile per questioni anche sanitarie) utilizzando dei laghetti preformati di diversi litraggi in base al numero di esemplari..
é facile trovarle e ordinarle online, costi inferiori rispetto ad una vasca di cemento (fatta a regola d'arte da professionisti) e facile da interrare
io prenderei una vasca da almeno 750 litri per le 3 mauremys e una seconda vasca da 500 litri per le 2 nord americane trachemys e graptemys
il problema che ti si presenterà più avanti è il sesso delle tartarughe... questo perchè un eventuale maschio, raggiunta la maturità sessuale, comincerebbe a disturbare le femmine per tentare continui accoppiamenti, stressandole e addirittura ferendole..
quindi se saranno tutte femmine sarai fortunato e potrebbero convivere senza problemi per sempre in questi laghetti che forniscono spazi adeguati a convivere e tollerarsi (le tarta non sono animali che vivono in branco)
se avrai un maschio nel gruppo dovrai allontanarlo dalle altre femmine e ricreare un altro allestimento per tenerlo isolato
se avrai più di un maschio vuol dire un'altro allestimento ulteriore.. i maschi vanno allevati singolarmente per quasi tutte le specie
per quanto riguarda il filtro non è strettamente necessario ma bisogna scendere a compromessi ovvero
i laghetti devono essere ben posizionati in una zona non troppo assolata e riempirlo di tante piante palustri sui bordi che fanno da filtro naturale
(juncus, falsopapiro, iris e altre)
l'acqua non sarà limpida come una piscina per via delle alghe che inevitabilmente si formeranno ma