Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 8 di 8

infuso di corteccia di sughero

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: infuso di corteccia di sughero

    Ciao Manuel, secondo me ti stai facendo fin troppi problemi: io non ho mai bollito il sughero, mi limito a lavarlo sotto il rubinetto con acqua molto calda, dopo averlo spazzolato con bicarbonato di sodio, se vedi che fa un po' di muffa ma non si sbriciola, puoi ripetere il lavaggio e riusarlo senza problemi.
    Hai fatto benissimo ad usare la prima bollitura, non c'è motivo di scartarla.
    Considerando che le mie tartarughe stanno in vasche/laghetti all'aperto con solo fitodepurazione e rabbocchi d'acqua, non penso che l'acqua col tannino "invecchiata" possa creare danni particolari, se vuoi essere sicuro che non si sviluppino troppi batteri cerca di usarla entro un mese, se poi ti serve altro tannino puoi prendere i prodotti specifici da acquario oppure procurarti a costo zero un po' di corteccia o legno di castagno o ontano nero oppure le pignette dell'ontano o foglie di quercia.


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •