Le tengo dentro casa in un vascone da 80 litri, lo so, a qualcuno può sembrare piccolo ma è solo per l'inverno. Con lampada ai vapori di mercurio, riscaldatore impostato a 26 gradi e ovviamente una zona emersa, costituita da un asse di legno sterilizzata, grande circa il doppio della lunghezza del capace di una tartaruga. La vasca non ha un filtro dato che effettuo 2 cambi d'acqua, di circa il 20% a settimana. Poi ogni 3/4 settimane lavo con cura l'asse e il mattonone che funge da rialzamento per salire sulla zona emersa. Per chi se lo domanda, sicuramente questa primavera, quando il tempo lo consente le sposterò fuori in un vascone che supera i 350 litri, dove effettueranno il letargo. Le nutro con una dieta più varia possibile, pesce, tra cui persico reale, latterini ecc... verdure di ogni tipo ben lavate, carne di bovino, coniglio e altri tipi a parte il maiale, che cerco di evitare. Una volta al mese gli do della frutta e della lemna minor, quest'ultima la coltivo in acquario. Quando ho visto Le macchie, su tutte e due le tartarughe, ho immerso solamente il piastrone delle tartarughe in acqua salata per 1/2 minuti. Le ho lasciate ad asciugare fuori dall'acqua. Infine ho applicato del betadine sulle macchie e a sua volta lo ho fatto asciugare. Dopo circa 40 minuti Ho sciaquato le tartarughe bene con acqua corrente e le ho rimesse in vasca.

Inviato dal mio SM-T580 utilizzando Tapatalk