Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
Ciao, l'unico esemplare anomalo è il secondo, sceso da 134 a 121 grammi, significa che ha già perso 13 grammi su 134, cioè circa il 10%, è quindi possibile che - proseguendo il letargo - perda ulteriore peso superando il -10% di perdita.
Se hai un acquario riscaldato, per sicurezza, potresti valutare di riattivarla, alzando le temperature progressivamente e cercando di farla alimentare.

P.S. per correttezza ti dico che in questo caso predico bene ma razzolo male, nel senso che dopo aver visto per 3 o 4 inverni che tutte le tartarughe superavano il letargo senza perdite di peso (anche con diversi range di temeprature), dallo scorso inverno ho smesso di pesarle, ma ammetto di essere un pessimo esempio da non seguire.
Esatto gibo, quella che ha perso peso l'anno scorso anche se era rimasta costante era quella più "sveglia" delle altre ma le temperature erano ben diverse.
Sappiamo che nessuna tartaruga è uguale alle altre, la settimana prossima dovrebbero calare le temperature, in ogni caso vasca ikea pronta in cantina, sarà solo da far maturare il filtro.

- - - Aggiornato - - -

Citazione Originariamente Scritto da Willy Visualizza Messaggio
Ciao Darietto, vorresti fare una vaschetta a parte per il letargo?
Per stare più tranquilli lo farei solo per il maschio...
Anche io oggi ho controllato il peso di tutte:
le trachemys sono addirittura aumentate di peso e dall'inizio del letargo solo una odoratus femmine ha perso 5 gr da novembre...le altre invariate..
Il prossimo anno per le trachemys, che sono enormi farò una vaschetta a esemplare.
Per il resto dal weekend e la prossima settimana arriva molto freddo...
In garage ora ha una temperatura costante di 11 gradi.
Quando era freddo di 5.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Ciao Willy, qui ho approfittato del cambio d'acqua per fare una foto tutte assieme nella vaschetta delle femmine, il maschio è sempre stato in una vaschetta separata .