Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 145

Letargo controllato 2020-2021

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Appassionato
    L'avatar di TheAubergine
    Località
    ROMA
    Sesso
    Messaggi
    203
    Discussioni
    Like ricevuti
    41
    Data Registrazione
    Apr 2018
    Tartarughe in possesso

    2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Letargo controllato 2020-2021

    Citazione Originariamente Scritto da darietto Visualizza Messaggio
    Non ricordo dove le tenevi prima, possibile che la femmina avesse ancora da liberarsi dalle deiezioni ?
    A me sembra eccessiva come perdita di peso.
    Sì trovavano in vasca casalinga, le ho fatte "spurgare" prima di metterle in letargo, c'è da dire che le temperature sono molto variabili quest'anno, forse ha avuto un risveglio anticipato?
    Le tengo in una vaschetta all'aperto, oscurata con una coperta pesante, riparata da intemperie ed esposta a nord, temperatura sotto i 14 anche adesso che "fa caldo".
    Dove ho sbagliato?


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    TartaManiaco
    L'avatar di darietto
    Località
    Schio (Vicenza)
    Sesso
    Messaggi
    7,000
    Discussioni
    Like ricevuti
    1378
    Data Registrazione
    May 2014
    Tartarughe in possesso

    nr.1.1.0 hermanni 2014 nr.1.2.0. Sternotherus odoratus 2017--2015
    Altri rettili in possesso

    In giardino lucertole, a volte un Riccio e un Biacco. Ovviamente non sono miei ma vanno e vengono.

    Predefinito Re: Letargo controllato 2020-2021

    Citazione Originariamente Scritto da TheAubergine Visualizza Messaggio
    Sì trovavano in vasca casalinga, le ho fatte "spurgare" prima di metterle in letargo, c'è da dire che le temperature sono molto variabili quest'anno, forse ha avuto un risveglio anticipato?
    Le tengo in una vaschetta all'aperto, oscurata con una coperta pesante, riparata da intemperie ed esposta a nord, temperatura sotto i 14 anche adesso che "fa caldo".
    Dove ho sbagliato?
    Direi che non hai sbagliato, da me le minime vanno dai 4 ai 9 gradi dove sono le mie e si spostano molto meno rispetto all'anno scorso.
    Vediamo se interviene e cosa consiglia @gibo.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •