Non dico che me l'immaginavo ma per questo dicevo di telefonare prima di andare.
La prima volta che mi nacquero delle tartarughe e andai a fare la denuncia presso la stazione dei carabinieri forestali a me più vicina, mi dissero: non ce ne occupiamo noi, devi rivolgerti al Nucleo Cites dell'Arma dei Carabinieri della regione. Infatti da allora tutte le pratiche le ho svolte con loro e facilmente via e-Mail. Certo, consegnare una tartaruga significa andare di persona e potrebbe non essere vicino.
Il carabiniere con cui hai parlato riesco ad immaginarmelo. Appena ha visto la tartarughina sarà sbiancato: "E io dove la metto questa? In un cassetto? No, no, via in campagna! In campagna!" :-D
Invero non c'è da ridere. Dire "in un lago" significa che nemmeno distingue le specie. Forse era la prima volta che ne vedeva una! Però i forestali sono tanti (tanti ma non abbastanza) e gli uffici hanno competenze diverse, presumo. Devi solo trovare quale ha la competenza di occuparsene.
Prima senti se riescono a risolvere quelli della Lipu, altrimenti prova a contattare i nuclei Cites. Ho trovato questa pagina:
Home Page CITES Uffici
Che si nasconda è normale. Che sia apatica con temperature basse è normale. Che sia spaventata e sulle sue perché in un luogo nuovo e sconosciuto, è normale. Altro non so dirti. Bisognerebbe vedere una foto per capire per esempio se è disidratata e quindi proveniente da un terrario non allestito in maniera giusta.
Mi viene anche in mente che al Sud, dove gli inverni sono meno rigidi, le Hermanni possono fare il letargo in superficie dentro qualche rifugio. Forse è così che i ragazzini l'hanno trovata. Però credo che valga per le adulte, quelle piccole dovrebbero interrarsi. Non lo so di preciso. Da me sentono freddo e si interrano per bene.
E' chiaro che non può trascorrere tutto l'inverno così ma se la cosa si risolve in pochi giorni, non c'è problema a lasciarla tranquilla nel suo rifugio.Non so proprio cosa fare nell' attesa , mi consigli di non disturbarla più? Lasciarla per adesso in pace senza luce riscaldante ? Io le ho messo un piccolo vasetto mezzo coperto dalla terra e lei si è rifugiata nuovamente li . Io non so niente sulla provenienza e non capisco molto di tartarughe terrestri , quindi non so se era in letargo o no . È molto apatica e anche esponendola al Sole o alla lampada riscaldante o ai raggi uvb non reagisce .
Allestire un terrario in casa e in inverno richiede vari accorgimenti. Io per esempio non l'ho mai fatto e mi troverei nella tua stessa incertezza. Ci sono discussioni e guide sul forum
Tartarugando - Come allestire un terrario per tartarughe terrestri
ma se riesci a parlare con l'ufficio giusto, vedrai che ti aiuteranno. Cioè..devono.