Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 80

Separazione sternotherus avvenuta

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Simpatizzante

    Località
    Tradate
    Sesso
    Messaggi
    60
    Discussioni
    Like ricevuti
    2
    Data Registrazione
    Oct 2020
    Tartarughe in possesso

    Sternotherus Odoratus, Sternotherus Carinatus

    Predefinito Problema alghe

    Buonasera, ho da circa 10 giorni inserito in vasca una nuova radice acquistata in negozio.
    Non l’ho sterilizzata in effetti, di solito lo faccio, ma l’ho solamente risciacquata.
    Oggi ho notato che sono comparse delle “alghe” su di essa e anche sotto la piattaforma di sughero, prima non c’era l’ombra.
    Cosa posso fare?
    Dalle foto si capisce poco, ma sono tipo una nebbiolina attaccata alla radice

    Grazie





    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Problema alghe

    Citazione Originariamente Scritto da Lore Visualizza Messaggio
    Buonasera, ho da circa 10 giorni inserito in vasca una nuova radice acquistata in negozio.
    Non l’ho sterilizzata in effetti, di solito lo faccio, ma l’ho solamente risciacquata.
    Oggi ho notato che sono comparse delle “alghe” su di essa e anche sotto la piattaforma di sughero, prima non c’era l’ombra.
    Cosa posso fare?
    Dalle foto si capisce poco, ma sono tipo una nebbiolina attaccata alla radice

    Grazie
    Unisco alla precedente discussione, dato che si parla delle stesse vasche.
    E' un fenomeno normalissimo, sono masse di batteri nitrificanti (gli stessi che si insedianno nel comparto biologico del filtro) che si sviluppano sui legni ed altri arredi durante la maturazione del filtro e della vasca, creando delle masse bianche o grigie simili ad alghe o a mucillagine.
    Anche le alghe comunque compariranno, sono normalissime soprattutto nelle vicinanze della lampada spot: le alghe sono talvolta segno di cattiva qualità dell'acqua, ma anche in caso di buona qualità dell'acqua possono formarsi (soprattutto in vicinanza della lampada spot o di luce intensa) in tal caso rappresentano solo un problema estetico perché in realtà aiutano nella pulizia dell'acqua al pari delle piante.
    P.S. dalle ultime foto noto che il fondo della vasca è costituito da ghiaietto e non da sabbia finissima (come mi era parso delle precedenti foto meno ravvicinate): mi viene da dire che se la tartaruga è stabulata da anni con quel substrato non ci saranno problemi, va detto che il ghiaietto è sempre sconsigliato e causa la morte di molte tartarughe acquatiche per blocco intestinale, il consiglio è di rimuovere quel substrato e sostituirlo con sabbia finissima (per acquari, più costosa ma più immediata da lavare, o per edilizia, più economica ma più laboriosa da lavare) oppure con ghiaia quarzifera di grosso diametro (> 10 / 15 mm) che risulta troppo grossa per essere ingerita,
    Ultima modifica di gibo; 20-01-2021 alle 09:10


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •