prova a insistere con cibo molto appetibile quale: pezzetti di petto di pollo o tacchino (crudo), tarme della farina o caimani, camole del miele (che trovi nei negozi di caccia-pesca).
è probabile che la tartaruga sia semplicemente in uno stato di semiletargo, se avesse uova in ritenzione dovrebbe avere in prossimità delle zampe un aspetto molto più "pieno" in quanto le uova hanno una certa massa e, data la presenza del carapace "rigido", solitamente si nota un gonfiore in prossimità dell'attacco delle zampe posteriori, non sonpo comunque un veterinario e non posso escluderlo.
la ritenzione delle uova è un rischio, anche se la morte per distocia avviene solo in una % ridotta di casi, è comunque necessario creare una zona deposizione per il benessere dell'animale, se vuoi info ti consiglio la lettura di questo articolo (se non conosci l'inglese, puoi usare il traduttore di google):
Tortoise Trust Web - Nesting Sites for Aquatic Turtles

se comunque la tartaruga continua a non mangiare e vuoi essere tranquillo, cerca un buon veterinario rigorosamente specializzato in esotici/rettili e prenota una visita, il veterinario può palpare la tartaruga o effettuare una radiografia per individuare anche eventuali uova.