Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 20

Info letargo

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor Mod
    L'avatar di Momikk
    Località
    Piemonte
    Sesso
    Messaggi
    5,491
    Discussioni
    Like ricevuti
    2148
    Data Registrazione
    Nov 2014
    Tartarughe in possesso

    Thh e Thb
    Altri rettili in possesso

    No

    Predefinito Re: Info letargo

    L’umidità anche elevata da sola non produce micosi se no tutte le tarte che si sotterrano in piena terra con n mantello di foglie sopra e null’altro e che stanno costantemente in terra umida o bagnata fradicia a periodi , ne uscirebbero piene di micosi.
    Occorre avere difese immunitarie basse ma non solo, credo che oltre all’umidità debbano essere presenti anche calore ambientale. e scarsa ossigenazione del substrato. Le micosi sono del resto un frequente incidente negli allevamenti in cassoni o terrari.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Assiduo
    L'avatar di mimmuz89
    Località
    Bologna
    Sesso
    Messaggi
    869
    Discussioni
    Like ricevuti
    135
    Data Registrazione
    Jul 2018
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni,hermanni boettgeri
    Altri rettili in possesso

    No

    Predefinito Re: Info letargo

    Citazione Originariamente Scritto da Momikk Visualizza Messaggio
    L’umidità anche elevata da sola non produce micosi se no tutte le tarte che si sotterrano in piena terra con n mantello di foglie sopra e null’altro e che stanno costantemente in terra umida o bagnata fradicia a periodi , ne uscirebbero piene di micosi.
    Occorre avere difese immunitarie basse ma non solo, credo che oltre all’umidità debbano essere presenti anche calore ambientale. e scarsa ossigenazione del substrato. Le micosi sono del resto un frequente incidente negli allevamenti in cassoni o terrari.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Si è vero! Tanta umidita’ e poche difese immunitarie = micosi(o altre malattie respiratorie da raffreddamento al risveglio)...bisognerebbe capire come è disposta sta casetta che sta innaffiando/nebulizzando....

    Piu che calore forse i raggi ultravioletti del sole...ma comunque siamo lì....io in ogni caso non nebulizzerei mai dentro una casetta dove fanno letargo.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •