Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
Contributor Mod
Re: Letargo controllato 2020-2021
Secondo me la vasca che hai allestito in terrazzo, con i range che riporti, andrà benissimo.
Se riesci a posizionarla a nord è meglio, non riceverà sole diretto e quindi subirà meno fluttuazioni.
Considera che il range 4 / 10 gradi è considerato standard ma.
1. Molte specie rustiche provengono i realtà da areali con climi molto diversi, inclusa la stessa specie che può occupare vaste aree che vanno da climi continentali a climi subtropicali.
2. Le tartarughe rustiche in genere sono molto adattabili.
Per farti alcuni esempi, alcuni allevatori tedeschi suggeriscono per sternotherus carinatus, kinosternon hippocrepis un range 10 / 15 gradi e fanno letargo in quel range (poiché sono specie del sud est degli USA), le stesse specie io le letargo tra 2 e 6 gradi e non hanno mai avuto alcun problema.
Su altre specie potenzialmente provenienti da zone subtropicali (m. Sinensis, k. Baurii, ecc.) qualcuno sostiene si dovrebbe avere certezza della locality o della provenienza dei genitori (la qual cosa è impossibile o inaffidabile) e miei conoscenti fanno letargo temperature rigide senza problemi, altri per le stesse specie fanno una bruma più breve tra 10 e 15 gradi, entrambi i metodi funzionano e si hanno animali in salute e riproduttivi
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum