Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
Contributor Mod
Re: Carinatus e perdita di appetito
27/28 gradi è una temperatura altissima, nemmeno animali tropicali vanno tenuti in acqua così calda, figurati appunto una tartaruga nordamericana, come dice marconyse.
Ti basti pensare che ho adesso in casa delle baby Carinatus nate nel mio allevamento amatoriale, le tengo in una vasca priva di riscaldatore alla temperatura domestica, con solo una spot da 40 watt che di giorno riscalda la piattaforma (e quindi anche l'acqua), mangiano e crescono senza alcun problema.
100 grammi per un esemplare di 1 anno è veramente tantissimo, animali allevati in condizioni vicine a quelle naturali temperate/continentali (vasche o laghetti all'aperto, letargo invernale di 5 mesi a basse temperature, alimentazione moderata) crescono a ritmi molto più lenti, ho con me una Sternotherus minor di 3 anni (le adulte sono grandi all'incirca come le Carinatus) che non raggiunge i 100 grammi: probabilmente hai pompato involontariamente l'animale tenendolo a temperature tropicali (e anche più) e alimentandolo troppo.
Il mio consiglio è di diminuire la temperatura, e impostare il riscaldatore a 22 gradi (o rimuoverlo direttamente), diminuire i pasti a 2 settimanali, per questo inverno oramai devi tenerla in casa, per il prossimo autunno preparati a farle fare letargo in un locale freddo (sottotetto, cantina, garage, box attrezzi, ecc.) con temperature tra +2 e +10 gradi, basta una piccola vaschetta di plastica da 30x20 cm con 10 cm di acqua, la tartaruga dormirà in stato di ibernazione.
Tag per Questa Discussione
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum