Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
unisco alla discussione precedente.
-misure vasca: sono ottime, basterebbe una vasca da 100x50 o 120x50.
- spessore vetro e tiranti: devi interpellare un buon vetraio o costruttore di acquari, solo un professionista esperto potrà costruire la vasca correttamente.
- zona emersa: io metterei molto semplicemente una scatola di plastica di quelle trasparenti per oggetti, misure circa cm 30x20xh30, la riempi di sabbia fine e crei una rampa con una griglia di plastica o un grosso pezzo di corteccia di sughero;
- arredo: fondale della vasca con sabbia fine di fiume oppure ciottoli grossolani; qualche legno o radice per acquari; piante acquatiche come ceratophyllum, lemna, azolla, pistia.
la zona emersa non richiede arredi, puoi lasciare semplicemente la sabbia libera.
- tecnica: un ottimo filtro esterno per acquario o per laghetto che copra dal doppio al triplo dei litri netti di acqua.
Lampada solar raptor, vedi qui: http://www.tartarugando.it/illuminaz...-analoghe.html
ciao Gibo grazie per la risposta,
qui non è facile trovare tutto quello che serve con semplicità purtroppo e quando si trova costa il doppio che da noi, però piano piano e con pazienza... ho trovato sabbia di silice color beige, la hanno in diverse misure di gradezza, leggo che un grano troppo fine non va bene per le piante perchè non avrebbero sufficiente ossigeno, consigliano un grano misura media 1,4 mm potrebbe funzionare? Nella parte emersa opterei per un'erba sintetica, ultima coa per il momento: in agosto 2019 la tarta sarà stata forse 4/5 cm di carapace ora è 12/13 cm, è normale che sia cresciuta così tanto in così "poco" tempo?