Citazione Originariamente Scritto da Oschi Visualizza Messaggio
bene, credo di avere deciso le misure larg.180 x prof. 70 x alt. 40 pensavo a un vetro da 10 mm la quantità di acqua dovrebbe essere 378 litri -circa 30 cm.-, devo pensare a un paio di tiranti sulla larghezza? per la parte asciutta pensavo di copiare l'idea di Zine facendo una scatola sopra l'acquario in vetro anzichè in legno spessore 8 mm larg. 45/50 x prof. 75/80 x alt 40 , chiedo se le misure possono andare bene per la mia tartaruga; come dovrei allestire il fondo e l'habitat in generale, quali, quante lampade e dove le posiziono? Credo che l'habitat della parte emersa abbia delle sue caratteristiche da rispettare, potete essermi d'aiuto?

grazie in anticipo a tutte le idde, correzioni ed eventuali suggerimenti
unisco alla discussione precedente.
-misure vasca: sono ottime, basterebbe una vasca da 100x50 o 120x50.
- spessore vetro e tiranti: devi interpellare un buon vetraio o costruttore di acquari, solo un professionista esperto potrà costruire la vasca correttamente.
- zona emersa: io metterei molto semplicemente una scatola di plastica di quelle trasparenti per oggetti, misure circa cm 30x20xh30, la riempi di sabbia fine e crei una rampa con una griglia di plastica o un grosso pezzo di corteccia di sughero;
- arredo: fondale della vasca con sabbia fine di fiume oppure ciottoli grossolani; qualche legno o radice per acquari; piante acquatiche come ceratophyllum, lemna, azolla, pistia.
la zona emersa non richiede arredi, puoi lasciare semplicemente la sabbia libera.
- tecnica: un ottimo filtro esterno per acquario o per laghetto che copra dal doppio al triplo dei litri netti di acqua.
Lampada solar raptor, vedi qui: http://www.tartarugando.it/illuminaz...-analoghe.html