Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
Contributor Mod
Re: Comportamento trachemys
ciao.
Ovviamente non è possibile fare diagnosi a distanza, a maggior ragione per chi non è un veterinario esperto in rettili.
Se vuoi toglierti ogni dubbio, il consiglio è di fare una visita da un veterinario rigorosamente esperto in rettili, quindi non il comune veterinario dei cani gatti ma uno specializzato in esotici.
Non vorrei risultarti antipatico, ma il fatto che la tartaruga sia in una teca di dimensioni pari a meno della metà dello spazio minimo - come emerso in altro thread - potrebbe essere la causa dell'irrequietezza della tartaruga che si trova costretta in uno spazio troppo esiguo, nuota affannosamente per cercare la fuga, e di conseguenza ha il "fiatone" per lo sforzo prolungato.
Ovviamente è un'ipotesi e una visita ti toglierebbe ogni dubbio, il problema della teca insufficiente resta.
Suggerisco anche di rivedere la dieta: oltre ai vegetali freschi (cicoria, radicchio, songino - niente lattuga e insalatine) dovresti usare come base pesciolini interi decongelati completi di testa ed interiora (latterini, acciughe, sardine), mangime in pellet come quello che usi soltanto una volta va settimana, raramente carne cruda di pollo.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum