Citazione Originariamente Scritto da gianvi97 Visualizza Messaggio
Ciao a tutti,
vorrei un consiglio per l'avvio di un filtro in un acquario con una trachemys.

Ho cambiato acquario e filtro e fatto il cambio totale dell'acqua quindi riparto da zero. Ho già riempito il nuovo acquario ieri in attesa che oggi arrivasse il filtro. Il filtro è arrivato, un tetra ex 600, preso da amazon ma con la sopresa che questo risultava utilizzato (acqua all'interno, materiali graffiati). Per cui ho richiesto la sostituzione e domani dovrebbe arrivare quello nuovo.
Mi chiedo: parto già con l'acqua presente nell'acquario ora, di due giorni, sporca e non filtrata oppure faccio un ricambio totale di acqua? L'acqua attuale non è sporchissima anche se ci sono feci e avanzi. E' ancora limpida e incolore anche perchè l'acquario è grande. Facendo il ricambio, avrei acqua del rubinetto con cloro che so che non andrebbe bene inizialmente per la maturazione, quindi perderei 24h-48h di maturazione però non avrei tutto lo sporco in giro che andrebbe già ad intasare il filtro.

Che dite?

P.S: dato che dovrò rendere il filtro usato, potrei approfittare nel prendere qualche cannolicchio e qualche bioballs in più o qualche spugna (lana) da mettere in quello che arriverà domani? I "cassetti" devo essere belli pieni? So che non dovrei approfittarne ma è peggio aver venduto usato come nuovo e sono abbastanza deluso da questo
Ciao, io ti consiglio di "ripartire" da zero: quando ti arrivera il filtro nuovo effettua un cambio d'acqua completo e inizia la maturazione. Ti consiglio di avvalerti di un attivatore batterico, per evitare che il filtro collassi subito a causa dell'elevata carica organica prodotta dalla trachemys (cerca di essere parsimonioso con il cibo) e per essere sicuro che il filtro parta subito, poi nel tempo raggiungerà un equilibro ed una maturazione completa, che chiaramente sarebbe preferibile raggiungere prima di inserire animali ma nel tuo caso temo tu non abbia alternative.
Sui cannolicchi, mettine più che puoi non sono mai troppi, poi se hai abbastanza cassetti ti consiglio di mettere lana di perlon oltre alla spugna.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk