
Originariamente Scritto da
Lisa77
Io credo si tratti di una trachemys venusta, specie di libera vendita, sono sempre più commercializzate in sostituzione delle scripta ma la loro gestione non è semplice viste le dimensioni enormi che raggiungono da adulte, comunque non ritenendomi un'esperta, aspetta qualche altro utente che possa confermare la specie, dai anche un'occhiata in internet se dalle immagini delle trachemys venusta, ritrovi i tratti nella tua tartaruga. Sicuramente servirà a breve un buon filtro esterno perché i cambi totali dell'acqua non fanno bene alla tua tartaruga, gli sbalzi di temperatura possono causare malattie da raffreddamento, le venusta (se fosse confermato) sono specie più delicate rispetto alle scripta, fra l'altro non effettuano letargo, avrebbero bisogno di un allestimento indoor per la stagione invernale completo di luci spot +uvb oppure un'unica lampada solar raptor 35w flood con ballast e portalampada in ceramica (per saperne di più leggi la discussione "uso delle lampade solar raptor"), filtro esterno sovradimensionato. La causa delle macchie che trovi sul carapace, potrebbero proprio essere dovute alla mancanza di un filtro e delle lampade corrette. Questo vale per ogni specie di tartaruga. Comunque solo un veterinario esperto in rettili può spiegare l'origine di queste macchie. Per il resto e qualche consiglio sulla specie e sul futuro allestimento, puoi aprire una discussione nella sezione tartarughe acquatiche e palustri in modo da poter ricevere informazioni utili.