Citazione Originariamente Scritto da Lisa77 Visualizza Messaggio
Io credo si tratti di una trachemys venusta, specie di libera vendita, sono sempre più commercializzate in sostituzione delle scripta ma la loro gestione non è semplice viste le dimensioni enormi che raggiungono da adulte, comunque non ritenendomi un'esperta, aspetta qualche altro utente che possa confermare la specie, dai anche un'occhiata in internet se dalle immagini delle trachemys venusta, ritrovi i tratti nella tua tartaruga. Sicuramente servirà a breve un buon filtro esterno perché i cambi totali dell'acqua non fanno bene alla tua tartaruga, gli sbalzi di temperatura possono causare malattie da raffreddamento, le venusta (se fosse confermato) sono specie più delicate rispetto alle scripta, fra l'altro non effettuano letargo, avrebbero bisogno di un allestimento indoor per la stagione invernale completo di luci spot +uvb oppure un'unica lampada solar raptor 35w flood con ballast e portalampada in ceramica (per saperne di più leggi la discussione "uso delle lampade solar raptor"), filtro esterno sovradimensionato. La causa delle macchie che trovi sul carapace, potrebbero proprio essere dovute alla mancanza di un filtro e delle lampade corrette. Questo vale per ogni specie di tartaruga. Comunque solo un veterinario esperto in rettili può spiegare l'origine di queste macchie. Per il resto e qualche consiglio sulla specie e sul futuro allestimento, puoi aprire una discussione nella sezione tartarughe acquatiche e palustri in modo da poter ricevere informazioni utili.
Grazie mille per le informazioni, sono state molto utili. Credo proprio che si tratti di una venusta perché le baby sono identiche a lei quando era piccola, mi preoccupa un po’ la cosa perché a quanto ho capito diventerà molto più grande di quanto pensassi, spero sia un maschio a questo punto perché sono più piccoli. Attualmente l’acquario e sprovvisto di filtro, io ne ho uno ma è interno e servirebbe l’acqua alta per farlo funzionare, credo che per lei sia poi troppo alta. Per caso potresti consigliarmi un filtro esterno per un piccolo acquario? Magari così finché non prendo quello grande ho già qualcosa e poi ne prenderò uno nuovo per la vasca grande.
Inoltre come lampada ho una lampada uvb da 25W, non la presi da 50W perché era davvero piccolissima e avevo paura fosse troppo forte, devo prenderne una più potente? Inoltre non ho una lampada spot però la temperatura della zona emersa raggiunge i 30 gradi anche solo con quella uvb, devo comunque prendere una lampada spot? Io ne ho una presa insieme a un portalampada che però ho dovuto restituire perché era troppo grande per l’acquario, mi è rimasta solo la lampadina spot però non so bene come mettere due lampade perché non c’è spazio. Ho visto le lampade solar raptor due in uno però ci vuole anche una sorta di adattatore a quanto ho capito, non ci sono delle lampade sia uvb che spot che non hanno bisogno di adattatore?
Grazie mille per l’aiuto