Senza una foto è difficile poter valutare la situazione. In ogni caso questo non è un forum di veterinaria. Però ti posso dire che la stabulazione dell'animale è completamente sbagliata, e nonostante sia provvisoria potrebbe arrecare danni rilevanti alla salute di una baby già debilitata. C'è una scheda tecnica di allevamento, con indicazioni molto precise sugli allestimenti, dieta e bisogni delle varie specie di tartarughe d'acqua dolce. Ti consiglio caldamente di leggerla: in ogni caso le principali cose da cambiare sono la vaschetta di plastica (una gabbia insensata), dotarsi di un filtro preferibilmente esterno, per evitare i continui cambi d'acqua (dannosi perchè non permettono la creazione di una flora batterica e portano a continuo contatto con la tarta elementi come cloro e metalli pesanti contenuti nell'acqua di rubinetto), il termostato se non ce l'hai già, una zona emersa asciutta (dato che è una baby possono andare bene anche quelle con le ventose o magnetiche, ma la soluzione ottimale è un pezzo di sughero) su cui siano puntate una lampada uvb + spot che permettano la termoregolazione e l'assorbimento della vitamina D3/calcio per una corretta calcificazione del carapace; per quanto la dieta invece una baby ha un discreto bisogno proteico, che puoi fornire con la somministrazione di latterini/alborelle, piccoli pesci d'acqua dolce e un pellettato di buona marca (reptomin della tetra o carnivor della sera), ma che non superi mai il 20% della dieta. Insomma avrai capito che sono necessarie informazioni, tempo e risorse per la cura di questi animali. Sta a te valutare la situazione e decidere cosa vuoi/puoi fare. A presto
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk