Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
Contributor Mod
Re: Piccola tartaruga d'acqua identificazione e consigli
L'acqua è troppo bassa, è una specie ottima nuotatrice, l'acqua deve essere profonda e la zona emersa sospesa (es. exoterra turtle bank).
La lampada UVB dovrebbe avere un portalampada con riflettore specchiato e devi tenerla a 15 / 20 cm dalla piattaforma, oltre tale distanza la radiazione UVB perde potenza e ne arriva alla tartaruga un quantitativo insufficiente.
Il filtro può andare bene ma in futuro su vasche maggiori ne servirà uno esterno per acquari o, in caso di vasche molto grandi, per laghetto.
Per mia esperienza (14 esemplari di varie specie che riproduco) le feci delle acquatiche possono avere anche una consistenza poco solida, l'importante è fornire una alimentazione corretta basata su pesce, pellet di ottima qualità e vegetali corretti, quindi niente lattuga (causa diarrea) ma tutti i vari tipi di cicoria, radicchio (anche a foglia rossa), songino o valeriana, ecc. nella bella stagione puoi raccogliere erbe spontanee in zone incontaminate come cicoria selvatica, tarassaco, piantaggine, malva, anche la parietaria che spesso infesta gli angoli dei giardini.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum