Citazione Originariamente Scritto da jolly82 Visualizza Messaggio
Mini: 12gr - 4,3 lung carapace (circa)
Midi: 22gr -5,3 lung carapace (circa)

Maxi: è rimasta nel laghetto, tutta sola. Non ho misurato: prossimo weekend. Oggi cambio d'acqua completo, pulizia alghe laghetto, tolti sassi, lasciati solo quelli molto pesanti che non riesce a spostare e un tronco. Ha a disposizione molto spazio, ora le temperature nelle prossime due settimane scenderanno notevolmente... vediamo...
Aggiornamento! Ho una buona notizia ed una pessima, purtroppo

Maxi, la trachemys scripta di 12 cm circa è scomparsa! Letteralmente! Domenica come vi raccontavo ho messo dentro le due piccole e ho cambiato completamente l'acqua al laghetto esterno. Seguendo vostri consigli ho lasciato solo 4 sassi molto grandi e pesanti (per fare una scala per riposare e far ebasking) e un paio di tronchi. Gli avevo fatto una specie di nascondiglio in un angolo del laghetto: gli piace tanto nascondersi...
Insomma... domenica sera poi gli lascio latterini e verdura... ma non la vedo.... poi passa lunedì... martedì.... martedì sera non avendo mai visto movimento (ho una telecamera esterna puntata vs laghetto).... vado a cercarla... tolgo 1 sasso, 2, 3... insomma.... laghetto vuoto. Intorno nulla... il laghetto come sei vede dalle foto è recintato e durante la notte mettiamo anche una specie di coperchio fatto con rete metallica a maglia fine e telaio in legno... ovviamente rimangono 3 dita tra il bordo intorno e il coperchio, ma non mi capacito di dove possa essere finita.
Ho guardato in giro, pensando che forse possa essere andata/scavalcato... ma impossibile... l'unica opzione è che sia stata presa da un uccello durante il giorno, mentre il coperchio era rimosso. Ma possibile? era così "fifona" che se mi avvicinavo anche a 4 metri lei scappava nel fondo... e si rintanava..
Sono abbastanza rammaricato. Mi stavo preparando per il letargo controllato, avrei asepttato ancora 3 o 4 settimane, dopo 2 avrei smesso con il cibo... mi spiace molto averla "persa" cosi....


Buona notizia: Mini sembra stare molto meglio... dopo domenica sera nessun sintomo di polmonite... mangia moltissimo, si muove...sembra stare proprio meglio. Non faceva basking sotto la lampada: ho capito solo ieri sera che non riusciva perchè la piattaforma galleggiante era difficile da "scalare". Ora l'ho appesantita con dei sassi piatti e riescono a salire, anche se sempre con qualche difficoltà (nel weekend lo miglioro).
Continuo a tenere acqua a 25 gradi ancora per qualche giorno... poi lentamente riduco tra 23 e 24... Non so se è un caso ma noto che entrambe le mauremys sinensis prediligono stare a galla/agganciate al tronco subito vicino al riscaldatore... come se cercassero il punto piu caldo dall'acquario anche se l'acqua ha temp costante al suo interno (ho due termometri in due angoli)