Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 82

Piccola tartaruga d'acqua identificazione e consigli

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Piccola tartaruga d'acqua identificazione e consigli

    La Trachemys venusta si alleva come le Pseudemys, quindi valgono tutte le indicazioni già fornite in precedenza, con una importante differenza: è una specie tropicale quindi puoi tenerla in un ampio laghetto all'aperto solo nei mesi caldi, in inverno è necessario predisporre un enorme acquario con filtro e impianto solar raptor, dato che raggiunge dimensioni molto grandi.
    Come scritto sopra, l'acqua è troppo bassa e va alzata, va messo un filtro esterno e impianto luce solar raptor.
    Una vasca da 70 cm andrà bene per qualche mese purché alzi il livello di acqua, poi - sia che si tratti di una Pseudemys che di una trachemys venusta - dovrai predisporre un acquario molto grande, per una Trachemys venusta adulta viene indicato uno spazio MINIMO di 600 litri netti.
    Ultima modifica di gibo; 20-09-2020 alle 15:46


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •