Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 82

Piccola tartaruga d'acqua identificazione e consigli

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #5
    Assiduo
    L'avatar di Lisa77
    Località
    Bergamo
    Sesso
    Messaggi
    650
    Discussioni
    Like ricevuti
    138
    Data Registrazione
    Feb 2019
    Tartarughe in possesso

    1 trachemys scripta scripta
    Altri rettili in possesso

    Nessuno

    Predefinito Re: Piccola tartaruga d'acqua

    Ma la piccola nuota o sta ferma tutto il giorno? Trovarla in acqua con gli occhi aperti è una cosa normale, invece non va bene che non si metta mai sulla zona emersa ed il motivo di questo comportamento è proprio la mancanza delle lampade (spot che genera calore e uvb) oppure un'unica lampada come consigliata da Gibo (solar raptor 35w flood) che fa sia da spot che da uvb ed è fra le migliori per durata e prestazioni, necessita di un accenditore(ballast) e portalampada in ceramica, vedi sul forum le discussioni riguardanti l'illuminazione. Attenzione ad alcune lampade che spesso riportano sulla scatola l'immagine dei rettili ma alla fine sono semplici spot. Prima di ogni acquisto ti consiglio di chiedere qui almeno eviti spese inutili. Ti consiglio di non rimandare l'acquisto delle lampade perché sono davvero fondamentali per riattivare la tua piccola. Poi pian piano sistemi tutto, quanto è grande il primo box di plastica? Se hai un contenitore di plastica abbastanza ampio, puoi cominciare alloggiandola lì, alza un po' il livello dell'acqua così può nuotare e metti qualche appiglio per farla sentire a suo agio. Una zona emersa sospesa e asciutta dove puntare la lampada /lampade. Un filtro esterno (eventualmente per il filtro chiedi sempre qui) è davvero importante per mantenere in salute la tua tartaruga altrimenti rischi infezioni della pelle e i continui cambi totali portano sbalzi di temperatura e di conseguenza malattie da raffreddamento. Per il cibo cerca di reperire pesci piccoli tipo latterini, li vendono solitamente al supermercato. Li dai crudi tagliati a pezzetti ma completi di testa e interiora. Non dare gamberetti secchi, puoi acquistare un buon pellet vitaminico per le baby. Le verdure dubito che le voglia mangiare così piccola. Puoi provare con del radicchio rosso. Frutta evita. Ciò che non mangia, toglilo dopo un'oretta dalla vasca altrimenti ti puzza tutta l'acqua. Non preoccuparti per l'inesperienza, qualsiasi cosa ti viene in mente chiedi, l'importante è far stare bene la piccola. Se riesci a fare qualche foto migliore di testa, piastrone, carapace, confermiamo la specie con più sicurezza.
    Ultima modifica di Lisa77; 20-09-2020 alle 07:04


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •