Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
Simpatizzante
Re: Testudo hermanni boettgeri... Allevamento e riproduzione
Grazie a entrambi: si, il mio post era più legato a mera curiosità... Avendo deciso di aprire l'uovo e vedendo l'embrione in quello stato mi è venuto subito un po' di senso di colpa e, inizialmente, mi ero sentito responsabile (avevo bagnato troppo la terra per favorire una loro più facile uscita? Avevo in un qualche modo contribuito a danneggiare l'uovo, dato che era crepato?), poi però sono arrivato alla conclusione che non potevo fare nulla, a meno di non utilizzare un'incubatrice.
Un'altra cosa che ho notato mentre facevo riemergere le due uova è stata una massiccia presenza di larve di mosca dalla terra (i classici "bigattini" che si usano per andare a pescare) che non so sinceramente da dove fossero uscite.
Gli altri 4 esemplari neonati per ora stanno bene, mangiano e bevono con continuità e hanno già trovato il loro rifugio dove dormire (vanno tutte e 4 sotto un cipresso nano che ho piantato in un angolo del recinto) ed è già da due giorni che non vedo nessun esemplare capovolgersi. Come contenitore per l'acqua da bere voi cosa consigliate? Essendo così piccole ho paura che qualsiasi cosa metta loro possano finirci dentro e annegare.
Io comunque tutti i giorni irrigo il prato e anche il loro pezzo di terra in modo che riescano ad abbeverarsi dalle gocce d'acqua che si depositano sull'erba.
Grazie,
Giorgio
Inviato dal mio Nokia 3.2 utilizzando Tapatalk
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum