Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
Contributor Mod
Re: Informazioni Clemmys guttata
quoto Lampe14 e aggiungo che, da come lo descrivi, il tuo laghetto non è l'ideale per delle clemmys, se la zona di sponda è profonda 30 cm è già molto per questi animali, quindi o rifai il laghetto strutturandolo diversamente (ampie zone di riva con acqua bassa, 10 / 15 cm e una zona centrale più profonda ma con una semplice accessibilità, ovvero piccoli gradini progressivi e molte piante / legni a fare da "scalette") oppure devi trovare il modo di inserire nella zona da 30 cm molti cesti di piante palustri (iris, papiro, pontederia, ecc.), nella zona profonda piante che creino appigli (ninfee, piante ossigenanti) inoltre posizionare tronchi e intrichi di rami che consentano la risalita dal fondo verso le zone di acqua bassa.
Sono tartarughe palustri che stazionano prevalentemente sulle sponde fangose o in acqua bassa e che non di rado muoiono affogate se il laghetto o la vasca non è ben strutturata, quindi è necessario tenerlo in considerazione e prevedere più un paludario che un laghetto per specie acquatiche nuotatrici.
E' una specie che tollera molto bene il freddo e può letargare a temperature molto rigide, ho visto le foto di un setup a climi rigidi (non ricordo se in Svizzera o Austria) composto da una vaschetta ampia e bassa (tipo il fondo delle vasche delle cavie o dei conigli) interrata tipo paludario, con un recinto terrestre attorno, le tartarughe trascorrevano lì tutto l'anno.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum