Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 49

Uova odoratus

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Nuovo iscritto

    Località
    MILANO
    Sesso
    Messaggi
    4
    Discussioni
    Data Registrazione
    Jun 2020
    Tartarughe in possesso

    2 graptemys pseudogeographica

    Predefinito Re: Uova odoratus

    La nostra tartaruga ha fatto altre uova tra ieri e oggi...
    il totale 6 da aprile ad oggi.
    La prima e una piccolissima si sono rotte prima di metterle in incubatrice.

    La tartaruga ha deposto le UOVA in acqua e poi le ho messe sotto la sabbia come da indicazioni precedenti.

    In totale ora sono 4 e una ha cambiato colore come precedentemente specificato.

    Grazie per le indicazioni.


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Uova odoratus

    Citazione Originariamente Scritto da LauraTUGA Visualizza Messaggio
    La nostra tartaruga ha fatto altre uova tra ieri e oggi...
    il totale 6 da aprile ad oggi.
    La prima e una piccolissima si sono rotte prima di metterle in incubatrice.

    La tartaruga ha deposto le UOVA in acqua e poi le ho messe sotto la sabbia come da indicazioni precedenti.

    In totale ora sono 4 e una ha cambiato colore come precedentemente specificato.

    Grazie per le indicazioni.
    Come già chiesto sopra: la tartaruga dispone di una zona di terra emersa / asciutta dove deporre le uova?
    Non è normale che deponga le uova in acqua, significa che non ha una zona deposizione adeguata o che la stessa non è facilmente accessibile: ripeto, presta attenzione perché una tartaruga che depone le uova in acqua è un animale fortemente stressato, che sta trattenendo le uova nell'impossibilità di deporle a terra, oltre allo stress/sofferenza che questo implica, va considerato il rischio che la tartaruga trattenga troppo le uova, che possono calcificarsi portando alla distocia con morte dell'animale, se non interviene un veterinario a somministrare in tempo un farmaco che stimola l'espulsione delle uova.


  4. #3
    Nuovo iscritto

    Località
    MILANO
    Sesso
    Messaggi
    4
    Discussioni
    Data Registrazione
    Jun 2020
    Tartarughe in possesso

    2 graptemys pseudogeographica

    Predefinito Re: Uova odoratus

    Buongiorno,
    due delle sei uova si sono schiuse ma erano vuote.
    Per quanto riguarda lo spazio le tartarughe non hanno uno spazio dove deporre .... hanno una piattaforma con relativa luce. Ci avevano detto che come Habitat andava bene e che difficilmente avrebbero fatto uova.
    Ora abbiamo uno spazio limitato a casa ma è anche ovvio che vogliamo che stiano bene.
    Le ultime uova le hanno incastrate tra i sassi che hanno ma sempre in acqua.
    Dovrebbero quindi avere uno spazio per uscire dall'Acqua e sotterrare le uova?
    Grazie mille per i vostri consigli.


  5. #4
    TartaManiaco
    L'avatar di darietto
    Località
    Schio (Vicenza)
    Sesso
    Messaggi
    7,000
    Discussioni
    Like ricevuti
    1378
    Data Registrazione
    May 2014
    Tartarughe in possesso

    nr.1.1.0 hermanni 2014 nr.1.2.0. Sternotherus odoratus 2017--2015
    Altri rettili in possesso

    In giardino lucertole, a volte un Riccio e un Biacco. Ovviamente non sono miei ma vanno e vengono.

    Predefinito Re: Uova odoratus

    Citazione Originariamente Scritto da LauraTUGA Visualizza Messaggio
    Buongiorno,
    due delle sei uova si sono schiuse ma erano vuote.
    Per quanto riguarda lo spazio le tartarughe non hanno uno spazio dove deporre .... hanno una piattaforma con relativa luce. Ci avevano detto che come Habitat andava bene e che difficilmente avrebbero fatto uova.
    Ora abbiamo uno spazio limitato a casa ma è anche ovvio che vogliamo che stiano bene.
    Le ultime uova le hanno incastrate tra i sassi che hanno ma sempre in acqua.
    Dovrebbero quindi avere uno spazio per uscire dall'Acqua e sotterrare le uova?
    Grazie mille per i vostri consigli.
    Ciao, ti posto la scheda d'allevamento : Tartarugando - Scheda allevamento Graptemys pseudogeographica


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •