
Originariamente Scritto da
Pangur Bán
A forza di riguardare quei piastroni comincio ad avere dei dubbi anch'io. Le ho sempre considerate THB per via delle dimensioni, del peso (mi sembra che le femmine siano sui 1.300 grammi) e dei colori sbiaditi.
Giunture e bande sul piastrone però effettivamente portano più in direzione THH. Il bordo degli scuti omerali è a "U" o a "V"? E degli scuti sopracaudali che mi dite?
Sono delle enormi THH, delle THB medie o degli ibridi? Va detto che se c'è da distinguere una Hermanni io sono l'ultimo da chiamare, eh!

Intanto nel profilo le segno con un generico "Testudo Hermanni" .