Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 6 di 6

Nuovo utente e proprietaria di una tartaruga trachemys scripta scripta :)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Assiduo
    L'avatar di Lisa77
    Località
    Bergamo
    Sesso
    Messaggi
    650
    Discussioni
    Like ricevuti
    138
    Data Registrazione
    Feb 2019
    Tartarughe in possesso

    1 trachemys scripta scripta
    Altri rettili in possesso

    Nessuno

    Predefinito Re: Nuovo utente e proprietaria di una tartaruga trachemys scripta scripta :)

    Ciao Valentina, benvenuta. Innanzitutto per tua fortuna non hai una trachemys scripta scripta (non sono più in commercio) ma una mauremys, servirebbe una foto del piastrone per capire se è una sinensis o reevesii. Non conosco la specie perciò aspetta i consigli dagli esperti. Nel frattempo guarda un po' di discussioni interessanti sul forum riguardo questa specie. X il sesso come hai già scritto, è impossibile x ora distinguerlo. Se riuscisse a prendere 3 orette di sole al giorno, sarebbe buono, non avresti bisogno della lampada. Ovviamente attenzione che l'acqua essendo poca non si scalda troppo altrimenti diventa pericoloso per la piccola. Cerca di ombreggiate il più possibile lasciando al sole solo la zona emersa. Se la lasci fuori x sicurezza meglio coprire la vasca con una rete di metallo a quadretti plastificata per evitare possa essere predata da uccelli tipo gazze. Invece del merluzzo puoi prendere dei pesciolini tipo latterini completi di testa e interiora. Sono reperibili al supermercato anche surgelati. Ok per tetra reptomin baby una volta a settimana. Insalate meglio quelle amare tipo radicchio rosso. Puoi anche lasciare in vasca osso di seppia x canarini per il supporto di calcio. Lasciala mangiare nella sua vasca, è stressante x loro essere spostate. Al massimo togli il cibo che rimane sul con un retino. Puoi mettere in vasca degli appigli per facilitare la risalita se la vedi un po' in difficoltà. Magari una radice per acquari che rilascia anche tannino. Meglio della pianta finta. Per avere ulteriori consigli mirati alla tua specie, puoi aprire una discussione in "tartarughe acquatiche e palustri".


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •