Rieccomi, giovedì scorso ho portato la tartaruga dal veterinario. Mi ha detto che l'ascesso era secondo lei bilaterale e che aveva un po' di muco.
Le ha fatto un'iniezione di antibiotico e mi ha prescritto antibiotico in compresse e vitamine in gocce.
Se devo essere sincera la visita non mi ha convinta tanto, mi ha detto che non deve mangiare verdure e ha somministrato il farmaco nella parte posteriore. Però mi sono affidata a chi ne sa più di me.
Il ritorno a casa è stato un incubo. In macchina ha rigurgitato, sulle scale di casa una scena orribile, la tartaruga con la testa tutta fuori dal guscio, occhi chiusi, la muovevo e non rispondeva, sembrava morta.
Ho fatto le scale di corsa per rimetterla in vasca. È salita sulla zona emersa e ci è rimasta per circa 4 ore con gli occhi chiusi (quando li ha aperto erano quasi del tutto neri) senza dare nessun segno di benessere, non sapevo cosa fare, non volevo dormisse al freddo era già l'una di notte quando si è tuffata. Il giorno dopo come nulla fosse successo a parte che non si schiodava dalla zona emersa anche se mi avvicinavo.
Il gonfiore è sparito subito, già il giorno dopo. La somministrazione del farmaco non l'ho capita, mi ha detto di mettere poca acqua in una vaschetta, far sciogliere li l'antibiotico e le gocce e farla mangiare. Cosa impossibile data la poca acqua. I giorni seguenti ho provato a mettere la compressa nel cibo, ma la sputa o rifiuta proprio il cibo con la medicina.

Insomma gonfiore sparito, ma credo qualcosa non vada. Più spesso di prima sta con la testa fuori dall'acqua o sulla zona emersa anche se non c'è sole. Qualcuna delle vostre fa lo stesso? Prima non lo faceva quasi mai, adesso 2 - 3 volte al giorno lo fa. Non apre la bocca fuori dall'acquae non sta su un lato. Quindi sembrerebbe tutto apposto. Cercherò di capire nei prossimi giorni.

Ah! Dal giorno dopo la visita dal vet, ha iniziato a dare qualche morso alla verdura! Tanto per contraddire la professionista ahah

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk