è tutto normale
ci vuole almeno un mese per la maturazione del filtro.. e cambiare completamente l'acqua fa solo danni..
Limitati a rabboccare l'acqua che evapora e magari aggiungi le bioball o cannolicchi in vetro sinterizzato per potenziare il reparto biologico.. visto che di piante sei carente

le migliori piante fitodepuranti sono piante palustri come iris pseudacorus, juncus, equisetum, falso papiro, alisma... che competono con le alghe filamentose..
per quanto riguarda le alghe unicellulari (acqua verde a causa di prolungata esposizione al sole) funziona solo la lampada uvc montata su un filtro

Concordo con gibo.. ci sono molte specie più adatte a quel laghetto... sternotherus o kinosternon che Gibo alleva e riproduce
probabilmente a settembre potresti chiedere direttamente a lui per delle baby appena nate

molto belle le mauremys sinensis ma diventano veramente enormi da adulte rendendo temporaneo il laghetto attuale
non è vero che non fanno letargo, è possibile fargli fare un "letargo controllato" a temperature non troppo basse quindi il problema acquaterrario invernale non si pone..ma rimane però come detto lo spazio acquatico da aumentare una volta diventata adulta