Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
Contributor Mod
Re: Preparando il laghetto alla futura ospite Mauremys Sinensis
ciao, il laghetto sta venendo bene, però - se ancora non hai preso la tartaruga - io opterei per una specie diversa dalla Mauremys sinensis (Ocadia) per due ragioni:
- quel laghetto è piccolo per una M. sinensis adulta (dovrebbe essere almeno il doppio, meglio il triplo/quadruplo);
- la M. sinensis con altissima probabilità crescendo distruggerà le ninfee ed altre piante.
Ti consiglio di oirentarti quindi su altre specie, di dimensioni inferiori e meno vegetariane, come ad es. le cugine Mauremys reevesii oppure le Sternotherus odoratus/carinatus/minor oppure le KInosternon baurii/subrubrum/hippocrepis.
Queste ultime (K. s. hippocrepis) sono tra le specie che allevo, e sono di dimensioni veramente molto piccole, sono colorate, molto robuste e volentieri fanno basking, anche in laghetto mangiano dalle mani... insomma io te le consiglio anche se dovresti cercarle con un po' di pazienza.
Anche le Sternotherus odoratus potrebbero essere una ottima scelta, e di queste potresti anche metterne due in quella vasca, in quanto a differenza di altre specie simili sono solitamente poco aggressive tra loro.
Mentre per le restanti specie non dovresti avere troppi problemi a trovarle, solitamente negozi intorno a Brescia ne tengono, es. Florarici oppure Giardineria.
Se devi prendere un filtro nuovo (cosa che ti consiglio), prendilo direttamente completo di lampada antialghe, questa puoi sempre decidere se tenerla accesa (magari nei periodi di forte fioritura algale) oppure spegnerla risparmiando qualche watt di consumo...
Cerca un filtro per laghetto completo in kit, a pressione oppure a caduta poco cambia (il filtro a pressione si interra ma anche quello a caduta lo si nasconde facilmente con qualche vaso di pianta cespugliosa), completo della sua pompa e dei suoi tubi, se sei in zona da un'occhiata al negozio online Koi Franciacorta, ha ottimi prodotti e puoi ritirare in negozio risparmiandoti la spedizione.
Per il recinto, la bordura che hai indicato (rollborder), non va bene: puoi utilizzare gli steccati di legno rigidi che trovi sempre da leroy merlin. ma dovrai applicare all'interno una rete metallica plastificata (trovi sempre i rotoli da leroy e simili) in modo che:
- la rete risulti interrata di qualche cm (10 cm);
- in cima alla rete farai una piegatura a 90 gradi in modo da creare una cornice verso l'interno del recinto che impedisca alle taratrughe di arrampicarsi e fuggire:
Ultima modifica di gibo; 26-06-2020 alle 08:52
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum