Citazione Originariamente Scritto da Micchan91 Visualizza Messaggio
Buongiorno,
Sto preparando un laghetto esterno per una futura Mauremys Sinensis.
Ho interrato un mastello da 250L 90x60x57 e ho già inserito ghiaia e rocce sul fondo, insieme a due ninfee odorata per la fitodepurazione. Infatti non ho (ancora) preso un filtro perché vorrei creare un equilibrio naturale all'interno del laghetto. Ho già inserito un aeratore per ossigenare meglio l'acqua.
Sono però in dubbio sulla necessità o meno di una lampada UVB...
Ad ogni modo abito al nord Italia e il laghetto riceve luce solare da metà mattina a metà pomeriggio.
Devo ancora inserire appigli all'interno dell laghetto e sistemare la zona basking, ora semplicemente un fazzoletto di terra senza erba. Di lato ho inserito una pianta di ibisco cinese. Inoltre ho da inserire la staccionata in pino alta 20cm e 10cm interrata.
È da considerare l'idea di inserire qualche gambusia? Ho della confusione in merito poiché so che le tartarughe mangiano i pesci!
Mi potete dare suggerimenti per migliorare questo spazio? Vorrei che la mia tartarughina viva a lungo!
Ecco un'immagine dell'allestimento:
https://imgur.com/a/RSMl0Ef
Grazie in anticipo per il vostro tempo
Ciao, mettere una lampada UVB all'esterno non ha senso, il sole è la miglior lampada, più funzionale ed economica di tutte, sarebbe ideale avere un irraggiamento diretto sulla vasca per 3 ore al mattino, evitando quelle centrali più calde, in modo da controllare la proliferazione di alghe e la temperatura dell'acqua, nonostante ci siano le ninfee (secondo me poche) a schermare la superficie dai raggi solari. In 250 lt è veramente difficile fare a meno di un filtro, specialmente se si ha una tartaruga adulta: in ogni caso se proprio non vuoi mettere un filtro, ti consiglio vivamente almeno una pompa di movimento e l'aggiunta di tutte le piante palustri che riesci a mettere, in cestelli traforati riempiti di lapillo vulcanico in cui affondano le radici, e di molte altre galleggianti, a crescita rapida sempre molto efficaci per la fitodepurazione. Quanto alle gambusie, sono un ottimo antidoto contro le zanzare, io te ne consiglio 2/3, basta creare lodo un riparo dalla bestia famelica (magari un vaso di terracotta capovolto o le classiche grotte per pesci in resina). A prima vista ti direi che manca una rampa per un passaggio agile dall'acqua alla zona emersa, qualche appiglio ed il recinto, che come hai detto farai, ricordati di interrare di 20 cm e piegare verso l'interno in alto la rete metallica per scongiurare fughe.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk