Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 42 di 42

Filtro esterno acquario

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    <3 Sbrisy
    L'avatar di Zine
    Località
    Casale Monferrato e Verona
    Sesso
    Messaggi
    1,594
    Discussioni
    Like ricevuti
    621
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Due Odoratus, Una Carinatus, Due Kinosternon Hippocrepis, Coppia di Pelomeduse Subrufa Olivacea, Una Pelusius Castaneus, Una Pelodiscus Sinensis, Una Sternotherus Minor Minor, Due Malaclemys Terrapin Centrata, Una Emydura Subglubosa

    Predefinito Re: Filtro esterno acquario

    Citazione Originariamente Scritto da Eleven Visualizza Messaggio
    E' davvero spettacolare, me ne innamoro ogni volta che la guardo
    Il sughero...ce l'ho, l'avevo anche messo, ma l'ho fatto bollire un sacco, lasciato in ammollo, per disperazione lavato con la soda caustica, sciacquato per giorni...continuava a sporcare l'acqua!
    L'ho odiato e non l'ho più messo....
    Lo lasciavi asciugare bene sotto il sole dopo averlo fatto bollire per mezz'ora?
    Il procedimento andrebbe ripetuto almeno 2 volte.

    Strano...si vede che quel sughero non era particolarmente adatto per creare una zona emersa.
    Conosco moltissimi utenti che usano questo metodo e anch'io non ho incontrato alcun problema.


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Simpatizzante
    L'avatar di Eleven
    Località
    Torino
    Sesso
    Messaggi
    75
    Discussioni
    Like ricevuti
    11
    Data Registrazione
    May 2011
    Tartarughe in possesso

    1 TST: Eleven e 1 TSS: Carpisa :)

    Predefinito Re: Filtro esterno acquario

    Noooo, il farlo aciugare al sole mi mancava!! Il sughero l'ho preso proprio su acquariomania quindi dovrebbe essere adatto a fare zona emersa...ho capito...corro a farlo bollire per l'ennesima volta chissà che non diventiamo amici io e il sughero!
    Zine...Santo subito!


  4. #3
    Appassionato
    L'avatar di Noemi
    Località
    Cassano d'Adda, Milano
    Sesso
    Messaggi
    294
    Discussioni
    Like ricevuti
    58
    Data Registrazione
    May 2011
    Tartarughe in possesso

    Trachemys scripta scripta

    Predefinito Re: Filtro esterno acquario

    io ho abbandonato l'idea del sughero..(Zine non arrabbiarti! ) avevo bisogno di creare una zona emersa che fosse abbastanza "forte" da resistere alle zampate e al peso della mia tarta. quindi ho deciso di farla in plexiglass (me l'ha fatta mio zio in realtà) ed è mobile, nel senso che ogni volta che aumento il livello dell'acqua posso alzarla.
    quindi volendo, invece del sughero, potresti anche tu prendere una lastra di plexiglass e attaccarla al vetro con le ventose.
    ...tutto accade per un motivo...


  5. #4
    <3 Sbrisy
    L'avatar di Zine
    Località
    Casale Monferrato e Verona
    Sesso
    Messaggi
    1,594
    Discussioni
    Like ricevuti
    621
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Due Odoratus, Una Carinatus, Due Kinosternon Hippocrepis, Coppia di Pelomeduse Subrufa Olivacea, Una Pelusius Castaneus, Una Pelodiscus Sinensis, Una Sternotherus Minor Minor, Due Malaclemys Terrapin Centrata, Una Emydura Subglubosa

    Predefinito Re: Filtro esterno acquario

    Citazione Originariamente Scritto da Noemi Visualizza Messaggio
    io ho abbandonato l'idea del sughero..(Zine non arrabbiarti! ) avevo bisogno di creare una zona emersa che fosse abbastanza "forte" da resistere alle zampate e al peso della mia tarta. quindi ho deciso di farla in plexiglass (me l'ha fatta mio zio in realtà) ed è mobile, nel senso che ogni volta che aumento il livello dell'acqua posso alzarla.
    quindi volendo, invece del sughero, potresti anche tu prendere una lastra di plexiglass e attaccarla al vetro con le ventose.
    Figurati se mi arrabbio, anzi, mi piacerebbe vedere l'invenzione di tuo zio
    Più che altro perchè sono un pò dubbioso sulla zona emersa in plexiglass, non scivola la bestiola sopra quella lastra liscia?
    Vedere...vedere...fotoooooo!


  6. #5
    Appassionato
    L'avatar di Noemi
    Località
    Cassano d'Adda, Milano
    Sesso
    Messaggi
    294
    Discussioni
    Like ricevuti
    58
    Data Registrazione
    May 2011
    Tartarughe in possesso

    Trachemys scripta scripta

    Predefinito Re: Filtro esterno acquario

    ti posto subito un paio di foto.
    nella prima puoi vedere il sistema ingegnoso che mi permetterà di alzare la zona emersa all'occorrenza (una volta che avrà raggiunto l'altezza massima costruirò una specie di casetta in legno per evitare qualsiasi fuga)
    Nome: DSCI0007 (2).jpg
Visite: 1452
Dimensione: 25.8 KB

    nella seconda puoi vedere che ho messo un tappetino di materiale "gradito" alla bestiola attaccato alla rete di plastica. ora ho aggiunto anche una rampa, sempre in plexiglass e coperta con la rete di plastica, per permettere alla tarta di salire agevolmente sulla zona emersa perchè mi ero accorta che la rete era troppo molle e non riusciva a permetterle di salire.
    Nome: DSCI0010.jpg
Visite: 2640
Dimensione: 49.3 KB

    che ne dici?
    Immagini Allegate  
    ...tutto accade per un motivo...


  7. #6
    <3 Sbrisy
    L'avatar di Zine
    Località
    Casale Monferrato e Verona
    Sesso
    Messaggi
    1,594
    Discussioni
    Like ricevuti
    621
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Due Odoratus, Una Carinatus, Due Kinosternon Hippocrepis, Coppia di Pelomeduse Subrufa Olivacea, Una Pelusius Castaneus, Una Pelodiscus Sinensis, Una Sternotherus Minor Minor, Due Malaclemys Terrapin Centrata, Una Emydura Subglubosa

    Predefinito Re: Filtro esterno acquario

    Fantasticaaaaa!!!!
    Hihihihi....è un'ottima zona emersa.
    Occhio solo alla rete di plastica, le trachemys mordono qualsiasi cosa come la mia cucciola di Beagle
    Infatti si sconsiglia di mettere in vasca qualsiasi oggetto plastificato come potrebbero essere le piante finte.

    Strepitoso il supporto che permette di alzare la base!


  8. #7
    Appassionato
    L'avatar di Noemi
    Località
    Cassano d'Adda, Milano
    Sesso
    Messaggi
    294
    Discussioni
    Like ricevuti
    58
    Data Registrazione
    May 2011
    Tartarughe in possesso

    Trachemys scripta scripta

    Predefinito Re: Filtro esterno acquario

    effettivamente all'inizio la mordicchiava un po'..anche il raccordo di entrata del filtro..poi si è stufata di "assaggiarla" e ora non morde più nulla.
    le piante finte evito di metterle perchè sarebbe una cosa in più da dover pulire! non metto nemmeno la sabbia anche se esteticamente farebbe un figurone
    ...tutto accade per un motivo...


  9. #8
    Simpatizzante
    L'avatar di Eleven
    Località
    Torino
    Sesso
    Messaggi
    75
    Discussioni
    Like ricevuti
    11
    Data Registrazione
    May 2011
    Tartarughe in possesso

    1 TST: Eleven e 1 TSS: Carpisa :)

    Predefinito Re: Filtro esterno acquario

    Al progetto di questa zona emersa ci avevo pensato anche io sai? Ne avevo ideata una simile, poi sono andata al TartaExpo, ho trovato la turtledock e ho preso quella
    Però quando farò l'acquario in vetro opterò o per una simile alla tua o per quella "esterna"...devo valutare ancora un po' di cose


  10. #9
    Appassionato
    L'avatar di Noemi
    Località
    Cassano d'Adda, Milano
    Sesso
    Messaggi
    294
    Discussioni
    Like ricevuti
    58
    Data Registrazione
    May 2011
    Tartarughe in possesso

    Trachemys scripta scripta

    Predefinito Re: Filtro esterno acquario

    se hai molto spazio potresti optare per quella esterna che forse è esteticamente migliore. lo spazio per nuotare ci sarebbe comunque, sia che optassi per una zona emersa simile alla mia sia per una zona esterna, dato che sotto al plexiglass si nuota facilmente..anzi diciamo che quella è la parte più in ombra dove l'acqua è un po' più fresca...si, di mezzo grado
    ...tutto accade per un motivo...


  11. #10
    Simpatizzante
    L'avatar di Eleven
    Località
    Torino
    Sesso
    Messaggi
    75
    Discussioni
    Like ricevuti
    11
    Data Registrazione
    May 2011
    Tartarughe in possesso

    1 TST: Eleven e 1 TSS: Carpisa :)

    Predefinito Re: Filtro esterno acquario

    Infatti valuterò proprio in base allo spazio e al costo di realizzazione. Attualmente lo spazio per l'acquario è poco, inoltre il tavolo su cui è appoggiato il vascone si è sfondato ed siam dovuti correre ai ripari. Adesso sembra reggere però dobbiamo progettare mobile e di conseguenza acquario
    La temperatura dell'acqua in questo periodo è un disastro...la mia tra poco bolle talmente fa caldo, altro che tenerla sui 22°C


  12. #11
    Appassionato
    L'avatar di Noemi
    Località
    Cassano d'Adda, Milano
    Sesso
    Messaggi
    294
    Discussioni
    Like ricevuti
    58
    Data Registrazione
    May 2011
    Tartarughe in possesso

    Trachemys scripta scripta

    Predefinito Re: Filtro esterno acquario

    la mia vasca è adagiata sul pavimento...almeno evito qualsiasi crollo !
    anche io tra poco avrò un brodo di tartaruga..la temperatura è 26° circa. ieri le ho messo un secchio di acqua più fresca ma non è durato molto.
    la mia tarta sembra inappetente poi..ho chiesto consiglio nella discussione "temperatura dell'acqua"
    ...tutto accade per un motivo...


  13. #12
    Simpatizzante
    L'avatar di Eleven
    Località
    Torino
    Sesso
    Messaggi
    75
    Discussioni
    Like ricevuti
    11
    Data Registrazione
    May 2011
    Tartarughe in possesso

    1 TST: Eleven e 1 TSS: Carpisa :)

    Predefinito Re: Filtro esterno acquario

    26°C? Sei fortunata...la mia è a 30°C Loro però nuotano, prendono il sole, mangiano....non sembrano soffrirne. Penso aggiungerò anche io dell'acqua fredda dentro, anche se è solo un rimedio temporaneo ma di altro non so che fare, ci son quasi 40°C fuori!


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •