Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 24

La mia prima tartaruga

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Simpatizzante

    Località
    roma
    Sesso
    Messaggi
    11
    Discussioni
    Data Registrazione
    May 2020
    Tartarughe in possesso

    nessuna

    Predefinito Re: La mia prima tartaruga

    Allora ho preso la bordura di legno con i paletti... premesso che all'interno della bordura, oltre piante e piantine e cespugli il terreno è tutto prato...volevo capire ancora una cosa...all'interno della brodura di legno vorrei creare una "striscia" di circa 20cm con dei sassi bianchi di medie dimensione 2/4 cm...ci sono controindicazioni a riguardo?
    Per le piantine va bene anche anche la lavanda?...per ora ho preso cicoria selvatica, tarassaco, borraggin, salvia, e rosmarino.
    Altri fiori graditi ?
    Grazie
    Valerio


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Assiduo
    L'avatar di Rio
    Località
    Busto Arsizio
    Sesso
    Messaggi
    821
    Discussioni
    Like ricevuti
    380
    Data Registrazione
    May 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo boettgeri

    Predefinito Re: La mia prima tartaruga

    Citazione Originariamente Scritto da giulipet Visualizza Messaggio
    Allora ho preso la bordura di legno con i paletti... premesso che all'interno della bordura, oltre piante e piantine e cespugli il terreno è tutto prato...volevo capire ancora una cosa...all'interno della brodura di legno vorrei creare una "striscia" di circa 20cm con dei sassi bianchi di medie dimensione 2/4 cm...ci sono controindicazioni a riguardo?
    Per le piantine va bene anche anche la lavanda?...per ora ho preso cicoria selvatica, tarassaco, borraggin, salvia, e rosmarino.
    Altri fiori graditi ?
    Grazie
    Valerio
    Ciao! Non ho ben capito come vuoi organizzare la bordura, riesci a fare un disegno?
    La lavanda va bene solo come riparo (puoi usare in quel caso anche timo e rosmarino, ti consiglio il primo perchè è molto "composto" e quando fiorisce attira un sacco di impollinatori), per quanto riguarda l'alimentazione devi invece trapiantare più erbe selvatiche possibili (leggi la scheda dell'alimentazione)
    Ultima modifica di Rio; 18-06-2020 alle 13:14


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •