Citazione Originariamente Scritto da darietto Visualizza Messaggio
Le poverette come le chiami tu stanno decimando le nostre autoctone, almeno tu non hai liberato la tua in natura come tantissimi incoscienti hanno fatto.
Ero ironico...ed il poverette era riferito alla nomenclatura, quantomeno bizzarra. Parlando di tartarughe, di autoctono abbiamo ben poco, oltre alla Emys orbicularis: il grande problema è rappresentato in generale dall'inquinamento ambientale che le TS rilasciate in natura provocano, devastando la flora e cibandosi di pesci, uccelli e insetti, ponendosi di fatto in cima alla catena alimentare. Come al solito in Italia si arriva sempre in ritardo e quando si arriva a qualche soluzione non ci sono mai i soldi per metterla in pratica. Vediamo cosa succederà nei prossimi anni, a prescindere da tutto credo che la soluzione, oltre ad aver vietato l'allevamento e la vendita di TS, debba essere una sensibilizzazione sul tema. Prima di acquistare una tartaruga acquatica, una Graptemys, che adesso vanno per la maggiore, le persone dovrebbero essere consapevoli delle difficoltà e dei costi derivanti da un corretto allevamento in cattività, verificando in anticipo la propria disponibilità sia economica sia in termini di spazio fisico e tempo da dedicarci.