Arrivati nuovi mastelli da 180 litri, staranno fuori terra o leggermente interrati, credo li allestirò così : fondo nudo, zona deposizione con retina o rollborder per facilitare la risalita, pianta galleggiante azolla caroliniana e, forse, una ninfea o un'iris pseudacorus.
Per ora sto pensando che in uno metterò le piccole o la piccola di Crysemis picta dorsalis senza gambusie, nell'altro il maschietto di odoratus, gambusie con la stessa pianta galleggiante azolla e magari una pontederia.
Vista la presenza di uccelli quali gazze e cornacchie pensavo di proteggere totalmente con copertura in rete il mastello delle dorsalis.
Il dubbio invece riguarda l'altro mastello, visti i possibili predatori e che ospiterà il maschietto odoratus, sarebbe bene proteggerlo completamente come il primo oppure proteggere abbondantemente soltanto la zona emersa ? Il maschietto in casa fa parecchio basking.
Altra cosa, i buchi di troppo pieno pensavo di farli a 10 cm. dal bordo, il diametro ancora non lo so, forse 10 o 12mm perchè ho visto dei "tappi" (non li ho trovati sul web ma sono come le griglie nel link che metterò sotto) che permetterebbero l'uscita dell'acqua ma non quella di eventuali pesci come le gambusie adulte, per questo pensavo di fare 10 fori a mastello.
Suggerimenti ?
Ecco il link https://www.manomano.it/p/griglia-ae...dmm120-4010437