Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 11 di 11

Legno per zona emersa

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #10
    Contributor Mod
    L'avatar di Lampe14
    Località
    Milano
    Sesso
    Messaggi
    1,958
    Discussioni
    Like ricevuti
    663
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Tartarughe in possesso

    Trachemys S. Scripta ______________________________ Graptemys P. Kohnii ______________________________ Chrysemys P. Dorsalis ______________________________ Chrysemys P. Marginata ______________________________ Clemmys Guttata ______________________________ Malaclemys T. Centrata ______________________________ Kinosternon Baurii ______________________________ Claudius Angustatus

    Predefinito Re: Legno per zona emersa

    Citazione Originariamente Scritto da An_Dro Visualizza Messaggio
    È una Mauremys reevesii, al momento sto utilizzando una lampada uvb (non ricordo le specifiche ma ho conservato la confezione da qualche parte) e guardando sul forum mi ero deciso a prendere quella che mi consigli anche tu, solo che mi pare richieda il supporto in ceramica e altri accorgimenti d'installazione (non sono molto pratico in queste cose, quindi dovrò approfondire un po' e procurarmi i materiali). Il riscaldatore sta mantenendo l'acqua a 26° C, in quella stanza ce ne dovrebbero essere 20 al momento, dici che posso già spegnerlo?
    Comunque mi piacerebbe molto metterla in giardino, ho già anche un contenitore che potrei utilizzare, magari poi mando la foto e le misure.
    Di sicuro dovrei procurarmi le piante
    ok
    se è una reevesii valgono gli stessi consigli sopra riportati con unica differenza che non è propriamenteuna brava nuotatrice quindi va aiutata con qualche legno immerso che possa aiutarla come appiglio
    cmq poi alzare gradualmente il livello di acquqa almeno del doppio

    Solo la uvb non è sufficiente, serve anche una lampada spot che fornisca calore.. solo in questo modo la uvb sarà utile allo scopo

    26 gradi fin troppi.. temperatura ambiente attuale è più che sufficiente.. il calore lo deve ricevere dalla lampada spot come detto precedentemente.

    il contenitore in foto è troppo piccolo

    sempre dello stesso tipo di vasca puoi comprare la samla ikea da 130 litri (o similari)
    posizionata in zona riparata del giardino (sotto un portico o tenda) che riceva sole diretto solo poche ore la mattina e in ombra le ore più calde del giorno e il pomeriggio per evitare surriscaldamenti
    non avrai bisogno di comprare l'impianto Solar raptor ma solo qualche legno d'acquario
    una corteccia di sughero per la zona emersa
    qualche pianta acquatica galleggiante o palustre in un vasetto per la fitodepurazione
    questa specie è particolarmente sensibile alle infezioni quindi consiglio di installare un filtro esterno per tenere l'acqua più pulita (oltre alle piante) (puoi sfruttare il filtro esterno che già hai, non è resistente come quelli progettati apposta per l'outdoor ma se riesci a proteggerlo dalle intemperie e dal sole funzionerà bene ugualmente e durerà di più)

    di seguito un mio allestimento outdoor pensato per un'altra specie non bravissima nel nuoto che però è perfetto come spunto

    http://www.tartarugando.it/tartarugh...guttata-3.html
    Ultima modifica di Lampe14; 14-05-2020 alle 17:51


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •