Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
Contributor Mod
Re: nuovi arrivi in famiglia, n.2 pseudemys
Ciao e benvenuto,
willy ti ha dato un po di cose da guardare ma io riordinerei le idee..prima di fare o disfare soprattutto se c'è da spender soldi io li spnderei una volta e bene
inanzitutto vorrei avere delle foto delle tarte carapace piastrone e testa più collo per essere sicuri di che specie stiamo parlando..
è molto facile per un neofita confondere le specie
detto questo, se parliamo di pseudemys dobbiamo necessariamente parlare di allestimenti esterni... è la sistemazione migliore per tutte le specie rustiche oltre che per il fatto che crescono in fretta e tanto e questo rende difficlie la sitemazione in casa in acquari giganteschi e costosi..
Ottimo la sistemazione esterna cove arriva sole diretto la mattina e ombra il pomeriggio (per evitare surriscaldamenti)
non userei però il vetro oltre ad esser fragile e poco pratico lo ritengo pericoloso se esposto a sole diretto soprattutto se si parla di pochi litri
puoi acquistare online a prezzi molto ragionevoli un mastello o cassapallet che sono leggeri, resistenti al sole
da adulte due pseudemys dovranno avere uno spazio acquatico almeno di 500/600 litri quindi un laghetto preformato sarà sicuramente la sistemazione ideale
per il momento un mastello da 200/300 litri per un paio di anni sarà sufficiente... un bel pezzo di sughero galleggiante come zona emersa
un filtro esterno e/o piante palustri per la fitodepurazione dell'acqua
la seguente conversazione ti sarà sicuramente d'aiuto
http://www.tartarugando.it/outdoor/1...s-scripta.html
per quanto riguarda il letargo non mi farei grossi problemi, alcuni consigliano di far saltare il primo letargo.. ma come già detto trattandosi di animali rustici non corrono nessun rischio a fare un "letargo controllato"
in alternativa dovrai attrezzarti per l'inverno con filtro esterno e lampada adeguata..ma già la vasca in vetro che descrivi sarà troppo stretta
- - - Aggiornato - - -
schede utili:
http://www.tartarugando.it/content/4...-concinna.html
http://www.tartarugando.it/content/2...cquatiche.html
Tartarugando - Costruzione di un laghetto per tartarughe
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum