Sì è una elegans...riprodotta in natura...il problema maggiore è che dovevano essere denunciate entro agosto 2019.
Può già stare all'esterno con questo clima.
Detto questo occorre contenitore stile IKEA 45/60 l isola galleggiante (commerciale, o corteccia di sughero)dove prendere il sole e diverse piante acquatiche e un falso papiro e una pompetta per movimentare l'acqua e per quest'anno sei a posto e in inverno letargo controllato.
Il pellet che hai va bene, ora che è piccola possona dare artemia e camole della farina a pezzetti e pesciolini di piccola taglia come latterini, alici e sardine completi di tutto testa, interiora, coda, un giorno di digiuno e 1 volta alla settimana radicchio, cicoria, dente di leone...
Ti giro il link che una scripta scripta (si allevano allo stesso modo) trovata in circostanze analoghe l'anno scorso:

https//r.tapatalk.com/shareLink/topic?url=http%3A%2F%2Fwww%2Etartarugando%2Eit%2Fs howthread%2Ephp%3Ft%3D24752&share_tid=24752&share_ fid=32112&share_type=t&link_source=app

Buon allevamento

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk