Sinceramente me ne preoccupo perché prima non era ben tenuta, era molto trascurata, per questo motivo ho deciso di prendermene cura io.
Avendo con me sempre cani e gatti, mi sono scritto su questo Forum per poterci capire di più. come tu hai detto è molto bella, è anche grande (21x18 cm e pesa 1.8kg)

Comunque la tengo sotto controllo tutti i giorni, purtroppo le macchie non sono sparite del tutto, spero non sia niente di grave.
Il laghetto ha luce solare fino al tardo pomeriggio dopo è molto ombreggiato. è compresso di rampa per poter uscire, ed è tutto recintato . . Ai lati ho messo due piccole piante così da potersi riparare dal sole ( sotto una di queste piante ci sta per la maggior parte della giornata e non fa altro che scavare e muovere i sassi) ti metto di seguito le foto del laghetto
https://imgur.com/0gL1owP


Per quanto riguarda il filtro mi devo organizzare bene, perchè vicino al laghetto non ho nessuna presa di corrente quindi dovrei fare ( farò) un ulteriore lavoro per poter tenere l'acqua pulita.

inoltre stavo pensando che nel mentre potevo anche acquistare un'acquario (120lt dimensioni 92*42*50 cm) in modo da tenere la tartaruga durante la notte, essendo il mio giardino condominiale ho paura che qualcuno le faccia del male. poi magari chiederò dei consigli anche su come va gestito il letargo

Scusami se mi sono dilungato, vorrei fare le cose per bene e con i tuoi consigli spero di riuscirci.

Comunque se avrò altre domande aprirò nuove discussione!!

ti ringrazio nuovamente

saluti