Citazione Originariamente Scritto da JESSICA88 Visualizza Messaggio
ok grazie mille .

per letargo controllato, intendi riportarle in casa ovviamente separate, nel loro acquario abbassandola temperatura dell'acqua ??
Per il letargo controllato serve una stanza tipo garage, cantina o altro non riscaldata, io ad esempio ho un magazzino senza riscaldamento, dove le temperature stiano tra i +4° e i 10°, con queste temperature le tarte riducono il loro metabolismo.
Io quest'anno per la prima volta l'ho fatto fare alle mie odoratus ma non sapevo se il magazzino andasse bene quindi controllavo spesso le temperature sia esterne (nel magazzino non all'esterno) che quelle dell'acqua, per questo ho usato un termometro a sonda.
Puoi tenerle in due vaschette separate con l'acqua decantata che superi di poco il carapace così per respirare allungano il collo, importante pesarle prima di inserirle nelle vaschette e controllare il peso almeno una volta al mese, se il peso dovesse diminuire di molto allora riportarle pian pianino a una temperatura ideale.
Le vaschette vanno oscurate in modo che non vedano troppa luce e se metti tannino nell'acqua va benissimo perchè funge da antibatterico e antimicotico, poi, a seconda se l'acqua risulti sporca la sostituisci oppure semplicemente rabbocchi.
Per il tannino puoi ricavarlo da corteccia di castagno secca, corteccia di sughero grezza, pignette di ontano, foglie di catappa secche, tutte queste vanno lasciate a bagnomaria, magari in un secchio, vedrai che l'acqua diventerà ambrata, a volte quasi nera ....... oppure usare il Torumin della Tetra.