È successo anche a me anni fa, al risveglio tutto bene e dopo una serie di giorni sveglie che si alimentavano regolarmente, le trovavo morte...senza motivazioni apparenti.
Piccole e sub adulte in particolare.
Al primo anno mi sono preoccupato, ma non avendone perse molte non ci ho badato più di tanto, al secondo anno consecutivo, fu una strage, corsi ai ripari, feci fare una serie di indagini veterinarie e vennero fuori diversi problemi, magari infezioni batteriche o parassitarie lievi, causate da patogeni non mortali, però chiamati apri-porta a patologie più serie, che indebolivano le tarte durante il letargo ed una volta sveglie venivano automaticamente flagellate.
Iniziammo, dopo dei test a campione su quelle vive e autopsie a quelle decedute, una cura a tappeto su tutto l'allevamento largo spettro in via precauzionale, con iniezioni antibiotiche ed un inserimento tramite sondino orofageo ( credo si dica così ) di prodotti appositi per sverminazione, oltre che super disinfezione di tutti i recinti, con cambio di terra ecc. Beh da allora tutto è tornato alla normalità.
Quindi, scusate premessa chilometrica, potrebbe essere anche una cosa del genere ed il veterinario stava già provvedendo, peccato che la tarta magari era già debilitata.
Inviato dal mio Mi Note 10 utilizzando Tapatalk