ci sono un mare di differenze, tra cui l'alimentazione è una e non necessariamente la più importante. premesso che in cattività un animale non potrà mai avere la varietà e disponibilità di cibo che trova in natura, in cattività spesso si commettono altri errori grossolani come stressare l'animale manipolandolo troppo spesso o facendolo convivere con altri esemplari, quando in natura se si incontrano una volta all'anno è già tanto.
quando dici che la differenza è il minor spazio a disposizione,,,hai detto tutto: il miglior allevamento in cattività mette molto spesso l'animale in uno spazio decisamente limitato rispetto alle sue esigenze (e parlo di giardini, non prendo neanche in considerazione terrari o simili, che per quanto grandi sono l'equivalente della boccia per il pesce rosso ..con buona pace di chi pensa di aver ricreato un ambiente ottimale solo perchè ci sono giusti parametri di temperatura e umidità)