Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 101

Pre-letargo e letargo

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Nuovo iscritto

    Località
    Friuli
    Sesso
    Messaggi
    1
    Discussioni
    Data Registrazione
    Mar 2020
    Tartarughe in possesso

    Tre trachemys scripta

    Predefinito Risveglio?

    Buongiorno! Secondo voi é presto spostare le vasche delle mie tre trachemys all'esterno? Ho notato che la più grande si sta svegliando e cerca il sole, la vedo spesso sulla zona emersa e la cosa sta iniziando a preoccuparmi, anche perché nella vasca delle altre tutto tace.. La temperatura dell'acqua è la stessa tra le due vasche, intorno ai nove gradi. Devo contattare il veterinario per quella che resta fuori dall'acqua? Non mi é mai successo prima in tutti gli anni che sono con me (premetto che non sembra avere sintomi da polmonite) Volevo spostare le vasche in esterno, o almeno la vasca della grande ma temo sia ancora troppo freddo di notte. Voi che dite?


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Contributor Mod
    L'avatar di Lampe14
    Località
    Milano
    Sesso
    Messaggi
    1,958
    Discussioni
    Like ricevuti
    663
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Tartarughe in possesso

    Trachemys S. Scripta ______________________________ Graptemys P. Kohnii ______________________________ Chrysemys P. Dorsalis ______________________________ Chrysemys P. Marginata ______________________________ Clemmys Guttata ______________________________ Malaclemys T. Centrata ______________________________ Kinosternon Baurii ______________________________ Claudius Angustatus

    Predefinito Re: Risveglio?

    Ciao e benvenuta

    una vasca per il letargo controllato non è previsto una zona emersa e deve rimanere in una zona fredda e buia..
    9 gradi di T dell'acqua vanno benissimo per il letargo. quello che non va bene e dare la possibilità di troppa luce e una zona asciutta

    Lo spostamento all'esterno dipende dalle temperature, hai misurato la minima e la massima?
    Il periodo è quello giusto... io credo che aspetterò la prossima settimana a spostarle visto che nel fine settimana è previsto una abbassamento rilevante delle temperature al nord
    appena si rialzano le porto fuori


  4. #3
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Risveglio?

    Citazione Originariamente Scritto da Saraxx Visualizza Messaggio
    Buongiorno! Secondo voi é presto spostare le vasche delle mie tre trachemys all'esterno? Ho notato che la più grande si sta svegliando e cerca il sole, la vedo spesso sulla zona emersa e la cosa sta iniziando a preoccuparmi, anche perché nella vasca delle altre tutto tace.. La temperatura dell'acqua è la stessa tra le due vasche, intorno ai nove gradi. Devo contattare il veterinario per quella che resta fuori dall'acqua? Non mi é mai successo prima in tutti gli anni che sono con me (premetto che non sembra avere sintomi da polmonite) Volevo spostare le vasche in esterno, o almeno la vasca della grande ma temo sia ancora troppo freddo di notte. Voi che dite?
    Ciao, unisco la discussione a quella già esistente sul letargo 2019/2020.
    Io ho spostato le mie tartarughe all'aperto lo scorso weekend, sono in vasche con acqua non eccessivamente alta e una griglia che sale dal fondo fino in superficie.
    SE le vasche sono in una posizione protetta (es. vicino ad un'abitazione o ad un muro), considerando anche l'inerzia termica dell'acqua e le temperature già gradevoli delle ore centrali, non dovresti avere nessun problema a mettere le tartarughe all'aperto. CErca di tenere l'acqua inizialmente bassa e alzarla progressivamente quando le temperature minime saliranno.
    Nulla vieta di tenerle ancora in letargo controllato fino alla fine del mese.


    Citazione Originariamente Scritto da darietto Visualizza Messaggio
    Ciao, oggi ho controllato il peso delle tarte, Madda da 123 a 121 grammi, Emily da 135 a 130 grammi, temperatura nel magazzino alle 13.45 11,8 gradi.
    Per ora le lascio ancora li, sono poco attive, ho però aperto totalmente sopra e alzato i lati dello scatolone in modo tale che prendano più luce.
    Citazione Originariamente Scritto da Willy Visualizza Messaggio
    Se hai 8 sono ancora ferme da me era 13/14...il papiro è sempre stato fuori... quest'anno è stato caldo e non si è appassito...
    Hanno mangiato 2 pezzettini a testa di sardina ora per almeno 4/5 giorni non le alimenterò.
    Ho visto che una ha preso il sole nelle 3 ore di sole...
    Stando sempre in casa nel weekend si ha più tempo per guardare... purtroppo...
    Avere il giardino soprattutto in questo periodo è una grandissima risorsa per me, i bambini...
    Io le ho spostate all'aperto durante lo scorso weekend, nel magazzino avevo 11.8 gradi ma alcuni degli esemplari mi sembravano già vigili, inoltre le temperature al sole durante le ore centrali sono particolarmente gradevoli (ieri in pausa pranzo stavo in terrazzo a torso nudo e avevo caldo...).
    Darietto, considera che una S. carinatus (1.0) l'ho messa nel laghetto dedicato, che è profondo 40 cm... vi sono comunque già dei rami di mentha e degli steli di ninfea, ho visto che anche in autunno nel preletargo non ha avuto alcun problema.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •