Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio

Ti allego qualche scheda:

scheda Graptemys, puoi fare rifgerimento alle modalità di allevamento che sono simili a quelle della M. sisnensis:
Tartarugando - Scheda allevamento Graptemys pseudogeographica

alimentazione:
Tartarugando - Alimentazione tartarughe acquatiche

zona emersa:
Tartarugando - Scheda allevamento Graptemys pseudogeographica

lampada Solar Raptor:
http://www.tartarugando.it/illuminaz...ar-raptor.html

filtro:
Tartarugando - Schemi di filtrazione acquari per tartarughe

allestimento di un laghetto:
Tartarugando - Costruzione di un laghetto per tartarughe
basta leggere le schede!

dalla scheda alimentazione:
frequenza dei pasti.
Bisogna cercare di non farsi ingannare dalle tartarughe che sono sempre pronte a chiedere cibo venendoci incontro con aria affamata, la loro è ingordigia e potrebbero mangiare fino a stare male.
Per i primi 4/5 mesi è corretto alimentare la tartarughina una volta al giorno oppure è possibile dimezzanare la porzione giornaliera in due trance, mattino e sera. Dopo 5 mesi è possibile alimentarla a giorni alterni mentre, nell'età adulta, (circa 10 cm) dobbiamo somministrarle il cibo 2 volte alla settimana.
La spiegazione di questo comportamento sta nel fatto che una tartaruga più invecchia e più rallenta il suo metabolismo arrivando ad aver bisogno di 3 giorni per digerire un pasto. Sta a noi cercare di alimentare la bestiola al mattino garantendole quindi una giornata intera dove poter crogiolarsi al sole o sotto la lampada spot favorendole quindi una corretta digestione.