Citazione Originariamente Scritto da Squirtle55 Visualizza Messaggio
Capito, provvederò.

Potete darmi chiarimenti anche per il riscaldatore? Ci sono scritti i watt, ma quello che non capisco e che non trovo scritto online, è come si associa la temperatura del riscaldatore alla quantità di acqua. O meglio, sta scritto che ad ogni litro corrisponde 1 watt. Ma in giro ci sono ricaldatori da minimo 25 watt. Ora, io non ho pesato l'acqua che ho inserito, è alta 10 cm, la tartarughina ha molto spazio (secondo me) per nuotare, però non so i litri precisi, ma probabilmente non arriva a 25 litri. Io non posso proprio permettermi una vasca molto grande, per svariati motivi. Ora questa creatura ce l'ho e non posso farci niente, non è che posso andare in giro a vedere chi la vuole, del resto meglio con me che con quello da cui l'ho comprata.
Quindi? Che devo fare? Ci sono termoregolatori dove si può impostare una temperatura più bassa? (Cioè a quanto ho capito a tot watt corrisponde una certa temperatura, o no? non so assolutamente niente)
Il rapporto watt/litri serve perché se io nel mio 300 litri mettessi un riscaldatore da 50 watt consumerei corrente senza scaldare nulla.
Fossi in te farei così:
Prima di tutto: VETERINARIO specializzato.
Poi
1. Compra una samla ikea o un contenitore di plastica similare e metti 2-3 cm di sabbia finissima di fiume (se grezza per edilizia lavala bene finché perde tutta la polvere, se no prendi quella già pulita per i filtri delle piscine o la sabbia per acquari amtra ma finissima, non pietroline! Sono in ordine di prezzo crescente) e 10 cm d'acqua.
2. Elimina tutti i sassi che trattengono sporco e rubano spazio.
3. Inserisci legno per acquario, che rilasciano tannini, ottimo antibatterico naturale (puoi usare quelli liquidi oppure inserire foglie di catappa, pigne di ontano...) e forniscono appigli
4. Una corteccia di sughero o una dock galleggiante con puntata sopra la lampada hid. Sulla dock devono esserci 30 gradi. Lampada accesa 8-10 ore al giorno.
5. Riscaldatore, va bene anche da 50 watt, settato a 24 gradi (c'è la rotella per scegliere la temperatura). Metti un termometro in acqua per controllare che la temperatura in acqua sia giusta e costante.
6. Filtro esterno per acquari di almeno il doppio dei litri che metterai tu. Io qui guarderei nella sezione apposita perché conosco filtri buoni ma per grandi litraggi... non saprei consigliarti.
7. Alimentazione varia e completa: pesce come latterini o alicette, lumache col guscio, lombrichi, camole della farina, un buon pellet (sera o tetra ma per le baby non saprei quale indicarti), osso di seppia di quelli per canarini e verdure ed erbe amare in foglie come radicchio, scarola, indivia, rucola, malva tarassaco piantaggine trifoglio...

Sicuramente i più esperti aggiungeranno qualcosa ma a costo di essere ridondante, portala dal veterinario.. non so se hai notato ma in una zampa non ha più le unghie.. la micosi se la sta mangiando.



Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk