Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 45

Ocadia sinensis

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #24
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Globe Re: Ocadia sinensis

    Citazione Originariamente Scritto da matteo.schioppetti2000 Visualizza Messaggio
    per gli uv va bene una lampada led 3W con votaggio:220-240V 50-60Hz?
    ti suggerisco di leggere meglio le indicazioni che ti vengono date, es:

    Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
    dovresti aggiungere una seconda lampada di tipo UVB compatta al 5% (5.0) da almeno 20Watt (no le 13 watt!) di buona marca, tipo Exo Terra, Arcadia, Zoomed.
    ti serve quindi una lampada come queste:

    exo terra:



    zoomed:



    arcadia (questa è al 10% e può comunque andare bene):





    considera che le UVB compatte si esauriscono dopo 6 mesi, dopo tale intervallo non emettono più UVB per cui vanno cambiate ogni 6 mesi d'uso.
    Il consiglio è quello, dopo i primi 6 mesi, di passare ad un'unica lampada Solar Raptor 35W flood, che è la scelta ottimale per la tartaruga e - considerando il lungo periodo - anche per il portafogli (spendi di più all'inizio ma poi risparmi in bolletta e in sostituzioni della lampada).



    Citazione Originariamente Scritto da moca Visualizza Messaggio
    se prendi la lampada da 3W gliene dai circa 1/10! Come se invece di un bel piatto di pasta da 100g ti dessero un piattino da 15g (per rendere l'idea della quantità)
    aggiungo che allo stato attuale non esistono lampade con tecnologia LED in grado di emettere radiazioni UVB sufficienti all'allevamento di rettili.
    la tecnologia classica è quella di tipo neon (tubo dritto o lampadina compatta che altro non è che un neon ripiegato con l'accenditore integrato nella base della lampadina).
    Esistono poi le lampade "tutto in uno" che emettono sia calore che UVB, quelle di ultima generazione sono agli ioduri metallici (Solar Raptor) e richiedono un accenditore (ballast), vi sono poi le lampade ai vapori di mercurio che però sono sorpassate (non richiedono accenditore ma hanno grandi consumi).
    Ultima modifica di gibo; 07-02-2020 alle 08:50


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •