Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
sposto il tuo post nel thread che hai aperto sulla tartaruga in questione, chiedendoti di proseguire sulla stessa discussione se l'argomento resta sempre lo stesso.

se la piccola è una Mauremys sinensis (e non una Mauremys reevesii), puoi tranquillamente tenerla in acqua profonda, trattandosi di una specie ottima nuotatrice.
Come già detto, è necessaria una piattaforma emersa dove la tartaruga possa arrampicarsi ed asciugarsi, scaldata a 30 / 35 gradi da una lampada ad alogenuri metallici (solar raptor 35w flood) che emette sia calore sia radiazione UVB.
Si la tartaruga è sinensis in caso si possono mettere foto? Così per farcela vedere? Perché ho visto che se aumento un po' l acqua fa fatica a magiare il cibo gli scappa dal muso. In ogni caso ha un sasso semi emerso e una piattaforma grande sulla quale non sale mai mentre il sasso se l acqua è altina ci si appoggia per respirare come faccio a capire come mai non sale sulla piattaforma? Ed è normale che ieri abbia mangiato 2.5 pellet e stamattina solo metà? Devo dargli il cibo sempre allo stesso orario giusto ne? Perché ieri per esigenze glielo ho dato in diversi orari del giorno

- - - Aggiornato - - -

[IMG]file:///C:/Users/matte/OneDrive/Desktop/IMG_20200206_110125.jpg[/IMG]

- - - Aggiornato - - -

Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
sposto il tuo post nel thread che hai aperto sulla tartaruga in questione, chiedendoti di proseguire sulla stessa discussione se l'argomento resta sempre lo stesso.

se la piccola è una Mauremys sinensis (e non una Mauremys reevesii), puoi tranquillamente tenerla in acqua profonda, trattandosi di una specie ottima nuotatrice.
Come già detto, è necessaria una piattaforma emersa dove la tartaruga possa arrampicarsi ed asciugarsi, scaldata a 30 / 35 gradi da una lampada ad alogenuri metallici (solar raptor 35w flood) che emette sia calore sia radiazione UVB.
https://imgur.com/4styzGJ
https://imgur.com/FllYEzW


- - - Aggiornato - - -